aggressione a galatina: 17enne tunisino picchiato da gruppo di minorenni con precedenti

aggressione a galatina: 17enne tunisino picchiato da gruppo di minorenni con precedenti

Aggressione di un 17enne tunisino a Galatina da parte di una gang di minorenni già nota per violenze; video dell’episodio diffuso e rimosso dai social, indagini in corso sulla dinamica e responsabilità.
Aggressione A Galatina3A 17Enne Aggressione A Galatina3A 17Enne
Un ragazzo tunisino di 17 anni è stato aggredito da un gruppo di minorenni alla stazione ferroviaria di Galatina, riportando ferite con prognosi di 25 giorni; la polizia indaga sui responsabili, già noti per atti violenti e la diffusione di video sui social. - Gaeta.it

Un ragazzo di 17 anni, di origine tunisina e residente a Galatina, nel comune di Lecce, è stato vittima di un’aggressione da parte di un gruppo di giovani minorenni. L’episodio è avvenuto all’interno della stazione ferroviaria della città, dove il ragazzo si trovava con alcuni amici. La violenza ha causato al giovane una prognosi di 25 giorni. La polizia ha aperto un’indagine per chiarire le dinamiche e identificare tutti i responsabili.

l’aggressione alla stazione di galatina

La serata di mercoledì ha visto il verificarsi di un episodio violento all’interno dei locali della stazione ferroviaria di Galatina. Il 17enne si trovava con altri ragazzi quando un gruppo di almeno dieci minorenni lo ha circondato, innescando una rissa. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, la scintilla sarebbe stata una parola di troppo scambiata tra il giovane e uno dei componenti del gruppo. “La discussione ha rapidamente degenerato in un’aggressione fisica.” I bulli hanno colpito la vittima con calci e pugni, senza lasciare spazio a difese.

L’episodio non è stato denunciato immediatamente: la madre del ragazzo ha sporto denuncia solo il giorno seguente, segnalando quanto accaduto alla polizia locale. Intanto, il giovane è stato soccorso e trasportato in ospedale, dove i medici hanno stabilito una prognosi di venticinque giorni per le lesioni riportate. La gravità delle ferite ha reso necessaria l’attenzione sanitaria e l’intervento delle forze dell’ordine.

la banda e le loro azioni precedenti

Le forze dell’ordine hanno mosso rapide indagini e hanno già identificato i membri della cosiddetta “gang”. Il gruppo è formato da dieci minorenni, alcuni appena quattordicenni, di cui diverse ragazze. Diverse persone che frequentano la zona conoscono questo gruppo per le loro bravate e le azioni violente, riprese e condivise sui social network, dove spesso i ragazzi si mostrano con atteggiamenti minacciosi, incappucciati o addirittura armati con coltelli e spranghe. Non si tratta di un gruppo nuovo alle forze dell’ordine: alcuni componenti hanno già precedenti per atti vandalici e aggressioni ai danni di coetanei.

La violenza di gruppo non si limita a questo episodio. A quanto risulta, lo stesso gruppo è coinvolto in un’altra aggressione avvenuta sabato scorso, sempre a Galatina, contro un minorenne che è stato picchiato e denudato. Quest’ultimo fatto sottolinea una dinamica di intimidazione diffusa, che ha allarmato famiglie e autorità locali.

la diffusione e la rimozione del video

Durante l’aggressione, almeno uno dei presenti ha filmato la scena con il proprio cellulare. Il filmato ha inizialmente circolato online, diffondendosi su alcune piattaforme social. Le immagini mostravano chiaramente la violenza inaudita e il comportamento dei bulli. Poco dopo, il video è stato rimosso dai social, forse su richiesta degli stessi autori o per intervento delle piattaforme.

Questo episodio mostra come la violenza possa essere amplificata dall’uso dei social network, diventando un mezzo di esposizione e, in certi casi, di ostentazione da parte dei giovani aggressori. Le autorità stanno quindi valutando anche la responsabilità di chi ha girato e diffuso il video, per sensibilizzare sul fenomeno del cyberbullismo e della violenza online.

La polizia continua le indagini per assicurare che tutti gli autori dell’aggressione vengano fermati e puniti secondo legge. La comunità di Galatina resta sotto osservazione, con attenzione ai rischi legati alla presenza di gruppi di minorenni violenti e alle forme di intolleranza che rischiano di infiltrarsi nel tessuto sociale cittadino.

Change privacy settings
×