Aggressione dopo la partita: calciatore del Latina Calcio colpito da violenza

Aggressione dopo la partita: calciatore del Latina Calcio colpito da violenza

Un calciatore del Latina Calcio, Tamir Berman, aggredito dopo una partita di Serie C, solleva preoccupazioni sulla sicurezza nel calcio. Un secondo episodio di violenza coinvolge tifoserie a Itri.
Aggressione dopo la partita3A c Aggressione dopo la partita3A c
Aggressione dopo la partita: calciatore del Latina Calcio colpito da violenza - Gaeta.it

Un episodio di violenza ha scosso il mondo calcistico pontino nella giornata di ieri, quando un calciatore della squadra di casa, il Latina Calcio, è stato aggredito al termine di una partita di Serie C. L’incontro tra Latina e Trapani, conclusosi con una sconfitta per i padroni di casa per 2 a 0, ha fatto da sfondo a un atto di violenza inaccettabile che ha colpito il difensore Tamir Berman. L’aggressione si è verificata poco dopo la fine della partita, quando il calciatore stava abbandonando lo stadio Francioni a bordo della sua auto.

L’aggressione al calciatore

Tamir Berman, una figura chiave nella difesa del Latina Calcio, stava percorrendo una strada vicina allo stadio quando ha notato un’auto che lo seguiva. Costretto a fermarsi, il calciatore non ha avuto modo di difendersi. Gli aggressori, scesi dal loro veicolo, hanno sfondato il lunotto posteriore della sua Mercedes Classe A e lo hanno colpito con un pugno. Questo episodio ha lasciato il giovane atleta in una condizione di shock, costringendolo a tornare immediatamente allo stadio per ricevere cure mediche. Fortunatamente, le ferite non sembrano essere gravi, ma la violenza subita ha sollevato questioni serie sulla sicurezza nel contesto sportivo.

L’episodio ha messo in evidenza la necessità di un’adeguata protezione per i giocatori, non solo durante le partite ma anche nei loro spostamenti, e ha destato preoccupazione tra i tifosi e le autorità calcistiche.

La reazione del Latina Calcio

La società Latina Calcio 1932 ha immediatamente preso posizione contro l’aggressione, esprimendo piena solidarietà al proprio tesserato. In un comunicato ufficiale, il club ha condannato con fermezza qualsiasi forma di violenza, sottolineando l’importanza di tutelare i diritti e la sicurezza dei propri atleti. La nota del club evidenziava anche la determinazione di Berman, un atleta che ha dimostrato resilienza sia in campo che nella vita.

Questo episodio non rappresenta solo un attacco al singolo calciatore, ma un attacco alla comunità sportiva nel suo complesso. La società ha assicurato che fornirà tutto il supporto necessario al difensore per affrontare le conseguenze di questo evento traumatico.

Un secondo episodio di violenza

Non lontano dal stadio Francioni, si è registrato un altro episodio di violenza. A Itri, le tifoserie di Nuova Itri e Isola del Liri sono venuti a contatto al termine di una sfida di seconda categoria. Gli scontri tra i tifosi, alcuni dei quali indossavano cappucci e coprivano il volto, hanno portato a un vero e proprio assalto sul campo di gioco. Le forze dell’ordine sono state costrette a intervenire per riportare la calma, evidenziando un clima di tensione crescente nel mondo del calcio locale.

Questi eventi pongono interrogativi sulla gestione delle tifoserie e sulla necessità di misure preventive per evitare che episodi simili si ripetano. Nonostante il calcio debba essere un momento di festa e inclusione, attimi di violenza come questi rischiano di oscurare la vera essenza dello sport, che dovrebbe unire e non dividere.

Change privacy settings
×