Una sentenza emessa dal gup Rita Cialoni ha stabilito una condanna a tre anni di reclusione, con rito abbreviato, per il giovane lituano di 20 anni coinvolto in un episodio di aggressione e rapina ai danni di un allievo maresciallo dell’Arma, avvenuto a Caprarola alla fine di gennaio 2023.
Il trasferimento e l’arresto
Dopo oltre un anno di indagini, nel marzo del 2024, il ragazzo proveniente dal Lussemburgo è stato trasferito in Italia tramite un volo diretto all’aeroporto di Bologna. All’arrivo, è stato accolto dagli agenti della squadra mobile di Viterbo e dai poliziotti di frontiera, i quali gli hanno notificato l’ordinanza e lo hanno scortato fino alla sua abitazione a Monterotondo, in provincia di Roma, dove è stato posto agli arresti domiciliari. L’accusa nei suoi confronti riguarda lesioni e rapina commesse insieme ad altri due complici, per i quali il procedimento segue un iter ordinario.
La dinamica dell’aggressione
La sera del 29 gennaio 2023, il carabiniere è stato aggredito e derubato fuori da una discoteca, dopo aver conosciuto una ragazza minorenne all’interno del locale. L’ex fidanzato della giovane ha sorpreso i due in un momento di intimità e ha organizzato l’aggressione insieme ad alcuni amici, che hanno sottratto al militare il telefono e il portafoglio. Le lesioni riportate hanno comportato un ricovero in ospedale, con una prognosi di 40 giorni. Cinque mesi più tardi, sono stati arrestati e posti agli arresti domiciliari i primi due aggressori, entrambi all’epoca 19enni e residenti a Manziana.
Approfondimenti
Per ulteriori dettagli sull’articolo e sugli sviluppi dell’indagine, è possibile consultare l’edizione digitale del Corriere di Viterbo del 27 giugno.
Approfondimenti
- – Rita Cialoni: il gup Rita Cialoni è un giudice italiano. Il termine “gup” sta per “giudice dell’udienza preliminare”. Si tratta di un magistrato che ha il compito di valutare la validità delle prove raccolte durante l’indagine e decidere se inviare il caso a giudizio o assolvere l’imputato.
– Lituano: si fa riferimento a una persona proveniente dalla Lituania, uno Stato baltico situato nell’Europa settentrionale. La Lituania confina con la Lettonia a nord, la Bielorussia a est e sud, la Polonia a sud-ovest e la Russia a ovest. La capitale è Vilnius.
– Arma: si riferisce all’Arma dei Carabinieri, un corpo militare italiano con compiti di polizia e di difesa interna. I Carabinieri svolgono funzioni di polizia giudiziaria, polizia amministrativa e militare, protezione civile e anche funzioni di rappresentanza diplomatica.
– Caprarola: è un comune italiano della provincia di Viterbo nel Lazio, situato su un colle nella Tuscia, a breve distanza dal Lago di Vico. Famoso per la sua imponente Palazzo Farnese.
– Lussemburgo: paese situato nell’Europa occidentale, confinante con il Belgio, la Francia e la Germania. Il Lussemburgo è una monarchia costituzionale con una popolazione multilingue e una forte economia basata sui servizi finanziari.
– Bologna: città italiana, capoluogo dell’Emilia-Romagna. Celebre per la sua università , una delle più antiche del mondo, e per la sua cucina.
– Squadra mobile di Viterbo: si tratta di un reparto di polizia investigativa operante nell’ambito della Questura di Viterbo, impegnato nella prevenzione e repressione della criminalità organizzata e comune.
– Monterotondo: comune italiano della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio, situato a nord-est di Roma.
– Roma: capitale dell’Italia, situata nel cuore del Paese. Conosciuta per essere una delle città più antiche e storiche del mondo.
– Lesioni: si fa riferimento alle lesioni fisiche causate all’allievo maresciallo dell’Arma durante l’aggressione.
– Carabiniere: appartenente all’Arma dei Carabinieri, rappresenta un militare italiano con compiti di polizia e difesa interna.
– Minorenne: termine utilizzato per indicare una persona che non ha ancora raggiunto la maggiore età , cioè i 18 anni.
– Ex fidanzato: si riferisce all’uomo che era il partner della ragazza coinvolta nell’episodio di violenza.
– Intimità : fa riferimento al momento di vicinanza e familiarità tra due persone.
– Ricovero in ospedale: l’azione di fare ricoverare in ospedale una persona per cure mediche a seguito delle lesioni riportate.
– Manziana: comune italiano della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio, situato vicino al Lago di Bracciano.