Aggressione in un parco di Sora: il consigliere comunale Federico Altobelli colpisce un giovane studente

Aggressione in un parco di Sora: il consigliere comunale Federico Altobelli colpisce un giovane studente

Aggressione In Un Parco Di Sor Aggressione In Un Parco Di Sor
Aggressione in un parco di Sora: il consigliere comunale Federico Altobelli colpisce un giovane studente - Gaeta.it

Un episodio di violenza ha scosso la comunità di Sora, in provincia di Frosinone, durante un’iniziativa musicale organizzata dall’associazione Sorani Fuorisede. L’aggressione ha coinvolto l’avvocato Federico Altobelli, noto consigliere comunale di minoranza e capogruppo di Fratelli d’Italia, il quale ha colpito un giovane studente, Filippo Mosticone, con uno schiaffo. Un caso che ha suscitato indignazione e preoccupazione tra i cittadini, evidenziando tensioni sociali e divergenze politiche nella gestione degli eventi giovanili.

I dettagli dell’aggressione

La scena dell’episodio

L’incidente è avvenuto nella notte, intorno all’una, al Parco Valente, dopo la conclusione di un evento musicale. Secondo quanto riportato, Altobelli si è avvicinato a Mosticone esprimendo il suo malcontento in modo aggressivo. Di fronte alla collera del consigliere, il giovane, incredulo e sorpreso, ha cercato di mantenere la calma, sì che Altobelli lo schiaffeggiasse.

Questo gesto violento ha scatenato un’ondata di shock tra i presenti. Infatti, l’incontro musicale si era svolto regolarmente, seguendo le normative locali e con la musica spenta, dato l’orario. L’incontro aveva anche come scopo quello di promuovere valori positivi tra i giovani, affrontando tematiche rilevanti come la dipendenza, l’occupazione giovanile e questioni relazionali.

La reazione del giovane coinvolto

La testimonianza di Filippo Mosticone

Filippo Mosticone, studente di Giurisprudenza a Roma e componente dell’associazione Sorani Fuorisede, ha espresso il suo stupore e la sua amarezza per quanto accaduto. “Siamo esterrefatti,” ha dichiarato, sottolineando come non abbiano ricevuto scuse da Altobelli. Mosticone ha evidenziato la determinazione del gruppo a dimostrare come il loro impegno vada contro ogni forma di violenza e prepotenza, ricercando invece un dialogo costruttivo e un’aggregazione sana.

L’incidente ha sollevato interrogativi su come le istituzioni locali interagiscano con la gioventù e gli eventi culturali organizzati. La scelta di Altobelli di agire con violenza non riflette solo un problema individuale, ma mette in luce questioni più ampie riguardanti l’interazione tra politica e giovani.

La posizione di Federico Altobelli

Le difese del consigliere comunale

Federico Altobelli ha commentato l’accaduto, parlando di un’esasperazione accumulata. Secondo il consigliere, il Parco Valente sarebbe diventato “invivibile” a causa degli schiamazzi provocati dai giovani. Ha poi ammesso di aver chiamato i servizi di emergenza per denunciare il disturbo causato dalla musica e dal comportamento dei partecipanti all’evento. Altobelli ha sostenuto che il video che documenta l’episodio è stato estrapolato da un contesto più ampio, che comprenderebbe anche provocazioni da parte di alcuni giovani.

Nel suo intervento, Altobelli ha chiarito: “La musica era spenta, ma non era l’unico elemento di disturbo. I ragazzi continuavano a divertirsi, giocando e bevendo, illudendosi che tutto fosse concesso.” Ha definito l’episodio come un problema di educazione, piuttosto che di politica, lanciando quindi un messaggio sulla necessità di un miglior rispetto delle regole da parte dei giovani.

Questo caso ha portato l’attenzione sulla delicatezza delle dinamiche sociali e politiche a Sora, mettendo in luce come la comunicazione e il rispetto reciproco siano essenziali per una convivenza serena.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×