Agri Berroni a Racconigi festeggia 5 anni con prodotti artigianali e nuove proposte per gelaterie e ristorazione

Agri Berroni a Racconigi festeggia 5 anni con prodotti artigianali e nuove proposte per gelaterie e ristorazione

Agri Berroni di Racconigi, guidata da Sandor e Michelle Gosztony, unisce tradizione e innovazione nel gelato artigianale e latte fresco, espandendo l’offerta per professionisti e clienti locali nel cuneese.
Agri Berroni A Racconigi Feste Agri Berroni A Racconigi Feste
Agri Berroni, azienda agricola di Racconigi, unisce tradizione e innovazione nella produzione di latte fresco e gelati artigianali, premiati dalla guida Gambero Rosso, con un’offerta rivolta a clienti privati e professionisti. - Gaeta.it

Agri Berroni, azienda agricola nata nel 2019 alle porte di Racconigi , continua a consolidare la sua presenza nel panorama locale grazie a un’offerta che spazia dal latte fresco ai gelati artigianali. L’azienda familiare, guidata da Sandor e Michelle Gosztony, punta a coniugare tradizione e innovazione con una forte attenzione ai sapori genuini e al territorio cuneese. Nel 2025 propone nuove soluzioni pensate per professionisti e appassionati, sia con prodotti stagionali che formati studiati per laboratori e ristoranti.

La storia di agri berroni e la sua evoluzione recente

Agri Berroni prosegue un cammino iniziato oltre un secolo fa con la tenuta Berroni, un’eredità agricola portata avanti dalla stessa famiglia. Nel 2019 si è trasformata in una realtà agricola moderna, mantenendo l’attenzione alle materie prime e ai procedimenti artigianali. Gli attuali responsabili, Sandor e Michelle Gosztony, hanno confermato questa linea di lavoro, ampliando l’offerta e introducendo nuovi prodotti per rispondere alle esigenze del mercato.

La tenuta si trova a Racconigi, in provincia di Cuneo, e sfrutta il territorio circostante per produrre alimenti freschi e di qualità. L’azienda ha scelto di valorizzare la stagionalità degli ingredienti e di stabilire collaborazioni con altre realtà agricole del territorio, mantenendo un legame strettissimo con il luogo e le sue tradizioni. La missione sembra chiara: portare avanti una cultura del cibo fatta di autenticità e cura, in un contesto che rispetta le origini contadine della tenuta.

Modello imprenditoriale e distribuzione

Il modello imprenditoriale di Agri Berroni punta a bilanciare la produzione artigianale con una gestione moderna. Questa strategia consente all’azienda di affrontare mercati diversi, spaziando dalla vendita diretta nel punto all’interno della tenuta, fino alla distribuzione verso clienti professionali come gelaterie e ristoranti. Con questo approccio Agri Berroni ha festeggiato nel 2025 cinque anni di attività, confermando una crescita costante e l’attenzione a prodotti dal carattere tradizionale ma con un’offerta contemporanea.

Novità per la primavera e l’estate 2025: il gelato nuvola di latte e altre proposte

Tra le novità più attese di Agri Berroni per la stagione 2025 spicca il nuovo gusto gelato “nuvola di latte”. Questo prodotto celebra la semplicità dei sapori del passato, utilizzando esclusivamente latte fresco proveniente dalle cascine della tenuta. Il gelato è disponibile in due formati: coppa extra e vaschetta da asporto. Il prezzo è stato studiato per renderlo accessibile, mettendo in risalto la qualità delle materie prime e la tradizione artigianale.

Il nome “nuvola di latte” richiama sia la leggerezza del dolce, che la sua purezza. L’idea è quella di offrire un prodotto fresco e genuino, che mantiene intatto il gusto naturale del latte. Il lancio di questa novità avviene in un momento in cui la domanda di alimenti semplici e autentici è molto elevata, soprattutto nel periodo primaverile ed estivo.

Punto vendita e orari

Il punto vendita interno alla tenuta Berroni ha riaperto ufficialmente venerdì 25 aprile, con un assortimento ampio che comprende gusti ispirati ai prodotti freschi del territorio. La selezione stagionale nasce anche dalla collaborazione con altre aziende agricole locali, rafforzando così la rete di produttori del cuneese. Vi si trovano anche vaschette d’asporto, stecchi gelato artigianali e diverse referenze firmate Agri Berroni.

I clienti possono visitare il punto vendita dal martedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00, e nei fine settimana dalle 15.00 alle 19.00. La posizione è poco fuori Racconigi, facilmente raggiungibile anche da Torino tramite l’autostrada A55 e la SS20, seguendo indicazioni precise che portano direttamente alla tenuta. Questo offre un’opportunità concreta per chi cerca prodotti stagionali di qualità e un’esperienza legata alla tradizione rurale del territorio.

Innovazioni per la ristorazione: il latte fresco in bag in box e la crescita degli stecchi gelato

Nel 2025 Agri Berroni presenta una soluzione dedicata ai professionisti del settore, in particolare ristoranti e pasticcerie. A gennaio è stato introdotto il latte fresco confezionato in bag in box da 5 litri. Questo formato consente di conservare il prodotto per circa 10 giorni, una durata che facilita la gestione in cucine e laboratori. Il contenitore è stato apprezzato per la praticità d’uso e per motivi ambientali, poiché riduce l’impatto degli imballaggi.

Il lancio del latte in bag in box non è stato isolato. Agri Berroni ha stretto una collaborazione commerciale con VersoUnico, giovane azienda specializzata in prodotti locali, per distribuire questa e altre referenze. L’obiettivo è offrire consistenza qualitativa e sostenere una produzione artigianale collegata al territorio.

Stecchi gelato in crescita

Accanto al latte, si conferma il successo crescente degli stecchi gelato, disponibili in due versioni: classica e mini. Questi prodotti registrano richieste sia nel circuito delle vendite dirette sia attraverso produzioni private label. L’azienda realizza confezioni su misura per clienti, mantenendo sempre la cura manuale nell’esecuzione. La capacità di adattarsi alle esigenze del mercato ha permesso ad Agri Berroni di estendere il proprio raggio d’azione fino a Torino e altre località, valorizzando così la cultura del gelato artigianale in contesti urbani.

Riconoscimenti e premi: confermato il cono della guida gelaterie d’italia

Agri Berroni si distingue anche per i riconoscimenti ottenuti nel corso degli anni. Nel 2025 l’azienda si è aggiudicata per il terzo anno consecutivo il “cono” attribuito dalla guida Gelaterie d’Italia del Gambero Rosso. Questo premio sottolinea la qualità delle materie prime e il lavoro svolto nel quotidiano da Sandor e Michelle Gosztony.

La presenza in questa guida rappresenta un attestato di stima nel panorama delle gelaterie italiane, riconoscendo la coerenza di un progetto che si basa su un gelato artigianale. Gli ingredienti lavorati con metodi tradizionali e la ricerca di sapori legati al territorio sono fattori che hanno contribuito a questa certificazione.

Il riconoscimento ha un valore importante anche sul piano commerciale, agevolando la diffusione del marchio Agri Berroni e promuovendo un gelato che mantiene un equilibrio tra radici storiche e esigenze moderne. La reputazione accumulata consente di affrontare mercati competitivi e di consolidarsi come riferimento per chi cerca prodotti senza compromessi.

Ogni stagione, il lavoro dell’azienda si concentra nel rinnovare le proposte e mantenere sempre alta l’attenzione sulla qualità. Questo impegno traspare in ogni punto vendita, nel dialogo con i clienti e nella capacità di adattare la produzione alle richieste del pubblico più esigente.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×