Una protesta di agricoltori liguri si è svolta sotto il palazzo della Regione, a Genova, per chiedere interventi contro i danni provocati dai cinghiali alle coltivazioni. Gianluca Boeri, presidente di Coldiretti Liguria, ha evidenziato che il contrasto alla fauna selvatica, in particolare ai cinghiali, rappresenta la principale problematica per le aziende agricole della regione.
Protesta dei Coltivatori a Genova
Diverse centinaia di agricoltori della Coldiretti si sono radunati in piazza De Ferrari a Genova per sensibilizzare sulle perdite subite a causa dei danni provocati dai cinghiali alle coltivazioni. I cartelli con scritte come “chiuso per cinghiali” evidenziano l’emergenza che sta colpendo le aziende agricole.
Danneggiamenti alle Produzioni Agricole
L’abbattimento dei cinghiali non ha risolto il problema della proliferazione di questi animali, che continuano a danneggiare le produzioni agricole e mettono a rischio la sostenibilità delle attività produttive. La perdita economica derivante da tali danneggiamenti è significativa e coinvolge numerose risorse delle imprese agricole.
Richiesta di un Piano Straordinario
Gli agricoltori liguri chiedono l’implementazione di un piano straordinario che preveda misure più efficaci per contrastare i danni da fauna selvatica. Questo piano dovrebbe includere azioni mirate come abbattimenti selettivi, l’utilizzo di gabbie e l’aumento della sorveglianza venatoria regionale per proteggere le coltivazioni in tutte le aree interessate.