Ai.Bi. Amici dei Bambini: Informativa sulla Privacy e Trattamento dei Dati Personali

Ai.Bi. Amici dei Bambini: Informativa sulla Privacy e Trattamento dei Dati Personali

Ai.Bi. Amici dei Bambini garantisce la protezione dei dati personali, rispettando il GDPR e assicurando trasparenza, sicurezza e diritti degli utenti riguardo alla gestione delle informazioni raccolte.
Ai.bi . Amici Dei Bambini3A Info Ai.bi . Amici Dei Bambini3A Info
Ai.Bi. Amici dei Bambini, con sede a San Giuliano Milanese, si impegna a proteggere i dati personali degli utenti secondo il GDPR. Fornisce un'informativa dettagliata sul trattamento dei dati, garantendo trasparenza e sicurezza. Gli utenti possono accedere, modificare o cancellare i propri dati, mentre l'organizzazione utilizza le informazioni esclusivamente per le finalità dichiarate. La privacy è prioritaria e i dati sono conserv - Gaeta.it

Ai.Bi. Amici dei Bambini collaborativa con sede a San Giuliano Milanese, in Italia, pone una particolare attenzione alla protezione dei dati personali. Nell’ottica di garantire trasparenza, l’organizzazione rende disponibile una dettagliata informativa sul trattamento dei dati, conforme alla normativa italiana e alle disposizioni del Regolamento UE 2016/679, noto come GDPR. Questa informativa è essenziale per comprendere come vengono gestiti i dati degli utenti e per garantire i diritti fondamentali dei singoli riguardo la privacy.

La struttura e i principi della privacy policy di Ai.Bi.

Ai.Bi. si impegna a trattare i dati personali dell’utente con estrema cautela, seguendo principi ben definiti. In primo luogo, i dati sono utilizzati esclusivamente per le finalità indicate nei vari momenti di interazione con il sito. Gli utenti sono invitati a conferire solo i dati che vogliono trasmettere e le informazioni sono condivise solo con terzi selezionati, per scopi strettamente legati ai servizi richiesti. Controlli rigorosi sono attuati anche per le comunicazioni ai soggetti esterni e per il trasferimento di dati in Paesi extra-UE.

Inoltre, Ai.Bi. garantisce agli utenti la possibilità di accedere ai propri dati e richiedere modifiche, cancellazioni o limitazioni nel trattamento. La sicurezza dei dati è un aspetto prioritario: misure appropriate sono messe in atto per proteggere la riservatezza e l’integrità delle informazioni. Infine, viene assicurato che i dati siano conservati per il periodo strettamente necessario, rispettando le normative vigenti.

Tipologie di dati trattati e finalità del trattamento

Ai.Bi. raccoglie dati di identificazione personale, quali nome, indirizzo, email e informazioni di pagamento, per fornire i vari servizi offerti. La raccolta di questi dati avviene in momenti specifici, come la registrazione al sito, la partecipazione a progetti, o durante le donazioni. Ogni volta che l’utente interagisce con il sito, le finalità del trattamento sono chiaramente esplicitate.

I dati personali vengono trattati per finalità di servizio come la conclusione di contratti, l’adempimento agli obblighi di legge e l’esercizio dei diritti del Titolare. Oltre a questo, i dati possono essere utilizzati anche per attività di marketing, ma solo previa autorizzazione esplicita dell’utente. Coloro che già sostenessero l’organizzazione potranno ricevere comunicazioni promozionali relative ad attività simili a quelle già supportate, a meno che non si oppongano.

Modalità di trattamento e conservazione dei dati

I dati raccolti da Ai.Bi. sono trattati sia con sistemi cartacei che elettronici, nel rispetto delle normative di sicurezza vigenti. Le operazioni coinvolte nel trattamento includono raccolta, registrazione, conservazione e comunicazione, adeguandosi alle finalità specifiche di ogni singola raccolta. La durata della conservazione dei dati è limitata e varia a seconda della finalità: per i servizi si parla di un massimo di 10 anni, mentre per le finalità di marketing, i dati sono conservati fino a che l’utente non decida di revocare il consenso.

Ai.Bi. si impegna a mantenere i dati in un server localizzato in Italia o nell’Unione Europea. Qualora fosse necessario trasferire dati in Paesi extra-EU, verranno seguite le disposizioni legislative per garantire adeguate protezioni legali.

Diritti degli utenti e modalità di esercizio

I diritti degli utenti sono garantiti dal GDPR e comprendono la possibilità di accedere ai propri dati e richiederne la modifica o la cancellazione. Gli utenti possono opporsi al trattamento dei dati per fini di marketing diretto e hanno diritto a ricevere informazioni chiare su come i propri dati vengono utilizzati. La richiesta di accesso o modifiche può essere fatta tramite raccomandata all’indirizzo indicato o altre modalità indicate nell’informativa.

In accordo con le normative, il titolare del trattamento, Ai.Bi., ha istituito procedure per garantire che i diritti degli utenti siano pienamente rispettati e per facilitare l’esercizio di tali diritti. Questa serie di misure assicura un ambiente in cui la privacy è protetta e gli utenti hanno il controllo sui propri dati personali.

Change privacy settings
×