L’Associazione Italiana contro le leucemie e linfomi di Roma, fondata da Franco Mandelli, ha avviato i lavori di ristrutturazione della struttura denominata “Residenza Oriana Daniello”. Questo rifugio è dedicato ai familiari dei pazienti affetti da leucemie e linfomi che ricevono cure presso il Policlinico di Tor Vergata, offrendo loro un supporto fondamentale durante il periodo di ricovero.
Un sostegno per i familiari dei malati provenienti da diverse localitÃ
La “Residenza Oriana Daniello” si rivolge principalmente a familiari provenienti da province lontane da Roma e talvolta anche da altre regioni o nazioni. Questi familiari devono affrontare lunghi soggiorni per assistere i propri cari, spesso bambini, durante le terapie e i trattamenti necessari. La struttura è quindi un punto di riferimento essenziale per garantire loro un luogo accogliente e confortevole in prossimità dell’ospedale.
Maratona di raccolta fondi in vista per sostenere la costruzione
Per finanziare la ristrutturazione e il potenziamento della “Residenza Oriana Daniello”, AIL Roma ha organizzato una maratona di raccolta fondi che si svolgerà dal 5 luglio alle 6 del mattino alle 10 del giorno successivo, con trasmissione in diretta su RadioRock. Un’iniziativa volta a coinvolgere la comunità e sensibilizzare sull’importanza di offrire un adeguato supporto ai familiari dei malati di leucemie e linfomi.
Iniziative concrete per migliorare il sostegno ai pazienti
Grazie all’impegno dell’Associazione AIL Roma e al contributo di numerosi sostenitori, la ristrutturazione della “Residenza Oriana Daniello” rappresenta un passo significativo verso il potenziamento dei servizi dedicati ai malati di leucemie e linfomi a Tor Vergata. Un’azione concreta che mira a garantire alle famiglie dei pazienti un ambiente accogliente e funzionale, in grado di alleviare il peso delle lunghe degenze e delle cure impegnative.
Solidarietà e collaborazione per sostenere chi combatte la malattia
La solidarietà e la collaborazione sono elementi fondamentali per affrontare al meglio l’emergenza legata alle leucemie e ai linfomi, sostenendo non solo i pazienti ma anche le loro famiglie. L’impegno di AIL Roma nel rinnovare la “Residenza Oriana Daniello” rappresenta un gesto concreto di supporto e vicinanza a chi si trova ad affrontare sfide difficili legate alla malattia.
Un futuro di speranza e solidarietà per i malati e le loro famiglie
La ristrutturazione della “Residenza Oriana Daniello” non è solo un intervento edilizio, ma un segno tangibile di speranza e solidarietà per tutti coloro che sono coinvolti nella battaglia contro le leucemie e i linfomi. Grazie a iniziative come questa, è possibile offrire un sostegno concreto e significativo alle persone colpite dalla malattia e alle loro famiglie, contribuendo a creare un ambiente più umano e accogliente durante il percorso di cura e guarigione.
Approfondimenti
- 1. Associazione Italiana contro le leucemie e linfomi di Roma: Un’organizzazione no-profit che si occupa di sostenere i pazienti affetti da leucemie e linfomi, nonché i loro familiari, offrendo supporto durante il percorso di cura e guarigione. L’associazione svolge un ruolo fondamentale nel garantire assistenza e conforto ai malati, promuovendo iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi per sostenere le attività di supporto.
2. Franco Mandelli: Fondatore dell’Associazione Italiana contro le leucemie e linfomi di Roma, figura di rilievo nel panorama dell’assistenza sanitaria e del sostegno ai pazienti affetti da queste patologie.
3. “Residenza Oriana Daniello”: Struttura dedicata ai familiari dei pazienti affetti da leucemie e linfomi che ricevono cure presso il Policlinico di Tor Vergata a Roma. La residenza offre un luogo accogliente e confortevole per i familiari che devono assistere i propri cari durante il periodo di ricovero, soprattutto se provengono da altre città o regioni.
4. Policlinico di Tor Vergata: Struttura sanitaria situata a Roma, che fornisce cure specializzate ai pazienti affetti da varie patologie, inclusi tumori ematologici come leucemie e linfomi.
5. AIL Roma: Sezione romana dell’Associazione Italiana contro le leucemie e linfomi, attiva nel promuovere iniziative per sostenere i malati e le loro famiglie, inclusa la ristrutturazione della “Residenza Oriana Daniello”.
6. Maratona di raccolta fondi: Iniziativa organizzata da AIL Roma per finanziare la ristrutturazione e il potenziamento della residenza, coinvolgendo la comunità e sensibilizzando sull’importanza di offrire supporto ai familiari dei malati.
La collaborazione e il sostegno offerti da queste organizzazioni e individui sono fondamentali nel garantire un’assistenza adeguata e umana ai malati di leucemie e linfomi, supportando anche le loro famiglie durante il difficile percorso di cura e guarigione.