L’osservatorio del settore aereo si arricchisce con una nuova interessante notizia: Air Arabia Maroc ha lanciato un nuovo collegamento tra Milano Bergamo e Fez, un passo strategico che amplia le opzioni di viaggio tra Italia e Marocco. Questa iniziativa si colloca all’interno di un contesto più ampio che sta vedendo una crescente domanda di collegamenti aerei tra queste nazioni.
il lancio della nuova rotta
Milano Bergamo si arricchisce di una nuova gemma nella sua rete di collegamenti aerei: Air Arabia Maroc ha avviato ufficialmente il servizio per Fez. Il volo inaugurale, realizzato con un aeromobile Airbus A320, è stato festeggiato con il tradizionale arco d’acqua, opera dei Vigili del Fuoco del distaccamento aeroportuale di Orio al Serio. Questo evento ha segnato non solo un nuovo inizio per i viaggiatori, ma anche una pietra miliare nel piano di espansione della compagnia aerea.
La nuova rotta, che prevede due voli a settimana, è operativa il mercoledì e la domenica, offrendo così ai passeggeri una maggiore flessibilità per pianificare le proprie trasferte. Questo collegamento va ad affiancarsi a quello già esistente con Casablanca, attivo dal 2009, ampliando ulteriormente le opzioni di viaggio tra il Marocco e la Lombardia.
dettagli dei servizi di volo
Air Arabia Maroc ha strutturato il suo servizio con un Airbus A320, nativo della flotta, in configurazione unica da 174 posti. Per quanto riguarda la rotta verso Casablanca, questa offre un volo giornaliero, tranne il sabato, garantendo così una continua accessibilità al capitale economico del Marocco. Ma le novità non si fermano qui: nei piani della compagnia c’è anche un ampliamento delle rotte per il periodo estivo e per altre destinazioni.
Dallo scalo di Milano Bergamo, Air Arabia Maroc opera anche nell’ambito di rotte verso il Cairo, con una frequenza di cinque voli settimanali, e, in occasione della stagione estiva, offre collegamenti verso città turistiche come Alessandria in Egitto. Questo networking è significativo per i turisti che desiderano scoprire nuove culture e tradizioni, oltre a rappresentare un’opportunità commerciale per le aziende attive nei rispettivi paesi.
prospettive future per il mercato aereo
Le prospettive per il mercato aereo tra Milano Bergamo e il Marocco sono positive. Giacomo Cattaneo, direttore commerciale di aviazione dello scalo lombardo, ha espresso un ottimismo cauteloso, evidenziando come l’aeroporto stia per raggiungere un traguardo storico: oltre 17 milioni di passeggeri movimentati nel corso dell’anno. L’accoglienza di nuove rotte, come quella per Fez, potrebbe essere un catalizzatore significativo per questa crescita.
Con l’aumento dei flussi turistici e business tra Italia e Marocco, non si può fare a meno di notare come il settore aereo stia attuando strategie per intercettare la crescente domanda di mobilità. Le sinergie tra compagnie aeree e scali strategici sono essenziali per rafforzare questo legame, rendendo più accessibili fascinosi centri come Fez, nota per la sua storicità e il suo patrimonio culturale.
Con l’aggiunta di questa nuova rotta, Air Arabia Maroc non solo risponde a una richiesta di maggiore accessibilità, ma si posiziona ulteriormente nel mercato aereo europeo, facendo dei viaggi tra Italia e Marocco un’opzione sempre più allettante per i viaggiatori.