Il nuovo accordo di codeshare tra Air India e Virgin Australia segna un passo importante per espandere le opportunità di viaggio tra l’India e diverse destinazioni in Australia e Nuova Zelanda. Questa collaborazione non solo migliora l’accesso ai servizi aerei, ma offre anche ai passeggeri la comodità di volare con un’unica compagnia, aumentando così la fluidità dei loro spostamenti.
Dettagli dell’accordo di codeshare
Air India, la compagnia aerea di bandiera indiana, e Virgin Australia hanno ufficialmente annunciato la loro partnership di codeshare, che consente ai viaggiatori la possibilità di prenotare voli con il codice “AI” su 16 destinazioni operati esclusivamente dalla compagnia australiana. Questo nuovo accordo rappresenta un’ottima opportunità per chi desidera viaggiare da Delhi verso città come Melbourne o Sydney, estendendo la rete di Air India anche a molte altre destinazioni australiane e neozelandesi.
L’elenco delle città coperte include luoghi come Adelaide, Brisbane, Cairns, Darwin, e la splendida Queenstown in Nuova Zelanda, solo per citarne alcuni. La partnership si propone di offrire una soluzione comoda e diretta, arricchendo l’esperienza di viaggio con collegamenti senza interruzioni. La semplicità di collegamenti, assieme alla varietà di opzioni disponibili, rende questa alleanza una scelta strategica sia per le due compagnie aeree che per i passeggeri internazionali.
Frequenze di volo e operatività
Air India opera attualmente 14 voli settimanali tra India e Australia, con frequenze giornaliere non-stop da Delhi a Melbourne e Sydney. Su queste rotte, la compagnia aerea utilizza il Boeing 787 Dreamliner, un aereo moderno dotato di 18 letti full-flat in classe business e 238 posti in classe economica. Questo garantisce comfort e qualità durante il volo, essenziali per un viaggio lungo come quello tra l’India e l’Oceania.
Le prenotazioni per i voli in codeshare sono iniziate dal 11 febbraio 2025, con i primi voli già operativi dal 18 febbraio. Questo tempismo consente ai passeggeri di pianificare viaggi in tempo utile, sincronizzando le loro esigenze con i nuovi collegamenti e approfittando delle offerte commerciali di entrambe le compagnie.
Vantaggi per i passeggeri
Grazie all’accordo, i viaggiatori godono di numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di effettuare l’intero itinerario con un solo biglietto, semplificando notevolmente l’esperienza di viaggio. Le coincidenze tra i voli di Air India e quelli di Virgin Australia saranno ora più fluide, garantendo una transizione senza stress tra diversi aerei. Questo è particolarmente vantaggioso per coloro che viaggiano con bagagli, poiché il check-in e la gestione del bagaglio saranno integrati nel sistema di prenotazione.
In aggiunta, la varietà di destinazioni offerte rende l’Oceania più accessibile ai viaggiatori indiani, stimolando ulteriormente il turismo sia in India che in Australia. Gli amanti delle avventure all’aperto e delle esperienze culturali troveranno nuove opportunità esplorando le meraviglie naturalistiche e urbane che questi Paesi hanno da offrire.
Impatto sul mercato aereo
Questa alleanza tra Air India e Virgin Australia si inserisce in un contesto più ampio di crescente competitività nell’industria aerea internazionale. Gli incentivi per le compagnie aeree di collaborare attraverso accordi di codeshare sono in aumento, in parte per compensare gli effetti economici che la pandemia ha avuto sul turismo e sui viaggi aerei. Con il rientro dei flussi turistici e un miglioramento della domanda, simili intese potrebbero diventare sempre più comuni, mirando a creare un sistema aereo globale più interconnesso e accessibile per tutti.
L’espansione di Air India nel mercato australiano, attraverso questa partnership, testimonia un impegno verso l’internazionalizzazione, mirando a soddisfare le crescenti richieste di connettività aerea in un’era di crescente mobilità globale.