Un’atmosfera carica di attesa ha avvolto il Bif&st di Bari, dove Lino Guanciale ha presentato in anteprima il primo episodio della terza stagione di ‘Il commissario Ricciardi‘. Quest’anno la serie, ispirata ai romanzi di Maurizio De Giovanni, promette di offrire nuovi spunti di riflessione, evidenziando la crescita del protagonista, il commissario Ricciardi. Intervistato durante l’evento, l’attore ha parlato in maniera approfondita dell’evoluzione del suo personaggio e delle sfide che dovrà affrontare.
Il percorso di crescita di Ricciardi
Secondo Guanciale, Ricciardi è un individuo estremamente sensibile, che ha deciso di isolarsi per preservare se stesso e gli altri. Ha descritto il suo personaggio come una persona che ha costruito una corazza intorno a sé, ma che ora è pronto a smantellarla. “Nell’ultima stagione Ricciardi sparisce, intraprendendo un viaggio interiore che lo porta a confrontarsi con il mondo reale”, ha affermato. Gli spettatori vedranno un commissario più aperto e vulnerabile, che impara a gestire le proprie emozioni attraverso interazioni più sincere e significative.
Guanciale ha evidenziato la difficoltà di vivere in un modo così chiuso, ma ha assicurato che il gioco vale la candela, poiché i benefici di aprirsi al mondo sono notevoli. L’attore ha sottolineato che questa maturazione del personaggio porta con sé nuove dinamiche emotive e relazionali, arricchendo ulteriormente la narrazione.
Situazioni inedite e umorismo
La terza stagione esplorerà nuovi aspetti della vita di Ricciardi, immergendolo in situazioni inaspettate, come complicazioni legate all’organizzazione di un matrimonio o un fidanzamento tumultuoso. “Questi eventi lo porteranno a esprimere lati di sé che prima aveva negato”, ha detto Guanciale. Sarà interessante vedere come il commissario affronta queste nuove sfide, alcune delle quali conferiranno toni più leggeri e brillanti alla storia.
Lino Guanciale ha notato come la presenza di elementi umoristici contribuirà a una visione diversa del personaggio, che si troverà a vivere momenti divertenti nei quali non sarà completamente a suo agio. “Questo accrescerà l’amore e la tenerezza del pubblico nei suoi confronti”, ha aggiunto, promettendo una serata carica di emozioni forti, ma anche di momenti di ilarità.
Attesa per il finale della saga
Guanciale ha anche accennato al finale della serie, rivelando che chi conosce già i romanzi sa come si sviluppa la narrazione. “Questa terza stagione è ispirata agli ultimi volumi del primo ciclo di Ricciardi”, ha dichiarato, coinvolgendo i fan dei libri in questa nuova avventura del commissario. Si prospetta un finale intenso, che potrebbe fornire una conclusione soddisfacente per chi ha seguito la saga sin dall’inizio.
L’attore ha infine scherzato su un possibile incontro tra il commissario Ricciardi e Lolita Lobosco, promettendo che, nonostante la loro grande differenza di carattere, un incontro gastronomico davanti a un piatto di spaghetti ‘all’assassina’ sarebbe sicuramente divertente. Anche se ha risposto ironicamente riguardo alla disponibilità di Lolita, il divertimento e l’abilità dei personaggi di interagire saranno al centro della stagione.
Questa anticipazione sul futuro di Ricciardi ha già creato attesa tra i fan, ansiosi di scoprire quali avventure lo attendono nelle puntate in arrivo.