Oggi segna l’inizio di un interessante programma di interviste online chiamato Destination Management Talks, curato da Massimo Caria, un punto di riferimento nel settore dell’HospitalityTech. Questo nuovo format si propone di esplorare tematiche chiave riguardanti la gestione delle destinazioni turistiche, appuntamenti che stimoleranno il dibattito e l’analisi delle sfide e delle opportunità future nel campo del turismo. Gli incontri saranno trasmessi sui principali social media tra cui LinkedIn, Facebook e YouTube, rendendoli facilmente accessibili per tutti gli interessati.
Il format di Destination Management Talks
Destination Management Talks consiste in una serie di 16 appuntamenti settimanali, programmati per ogni martedì fino alla primavera 2024. Ogni incontro avrà una durata di circa 30-40 minuti, in cui professionisti esperti del settore dialogheranno su tematiche cruciali per il futuro delle destinazioni turistiche. Questo nuovo approccio non solo favorisce la condivisione di idee e strategie, ma fornisce anche uno spazio per rispondere alle incertezze e ai cambiamenti in corso nel panorama turistico globale.
Massimo Caria ha creato questo format con l’intento di facilitare una conversazione significativa tra esperti del settore, mirata a scambiare soluzioni e best practices per affrontare le sfide attuali. Questo tipo di collaborazione si rivela fondamentale, specialmente in un periodo in cui il turismo sta tentando di riprendersi dagli effetti della pandemia e si sta preparando ad affrontare le future dinamiche di mercato.
Temi e ospiti delle interviste
La prima puntata di Destination Management Talks ha come ospite Giancarlo Dell’Orco, che discuterà strategie per valorizzare le aree interne attraverso la creazione di reti locali e la promozione dell’identità territoriale. Questo tema è di particolare rilevanza, poiché sempre più destinazioni cercano di attrarre visitatori non solo attraverso il mare e le città d’arte, ma anche valorizzando le risorse naturali e culturali delle aree meno conosciute.
Nei successivi incontri, il programma presenterà ospiti di spicco, tra cui Paolo Grigolli, che parlerà del ruolo dell’arte e della cultura nel cambiamento delle destinazioni, e Federica Bosco, che affronterà il tema delle certificazioni nel turismo sostenibile. Queste discussioni non solo offriranno spunti preziosi per gli operatori del settore, ma contribuiranno anche alla creazione di un dialogo attento e propositivo sulle modalità per migliorare le esperienze turistiche e aumentarne la sostenibilità .
Il valore della digitalizzazione nella gestione delle destinazioni
Un aspetto chiave delle interviste riguarderà la digitalizzazione e il suo impatto sulla gestione delle destinazioni. Nella nostra epoca, il digitale non è più solo un’opzione, ma una necessità per rimanere competitivi. Caria e i suoi ospiti esploreranno come la tecnologia possa essere utilizzata per migliorare le operazioni quotidiane e per affinare le strategie di promozione delle destinazioni turistiche. La digitalizzazione permette non solo di ottimizzare i processi interni, ma anche di creare esperienze più personalizzate per i visitatori.
Con la partecipazione di professionisti provenienti da diverse aree del settore turistico, il format Destination Management Talks si propone di affrontare le sfide correnti in modo inedito e stimolante. Questo ciclo di interviste rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti coloro che operano nel settore turistico, dalle DMO e DMC ai club di prodotto, per apprendere, condividere e innovare insieme.