Al via i lavori di riqualificazione del centro sportivo a San Valentino: più di 2 milioni di euro investiti

Al via i lavori di riqualificazione del centro sportivo a San Valentino: più di 2 milioni di euro investiti

Inizia la riqualificazione del centro sportivo di San Valentino con un investimento di oltre 2 milioni di euro, mirata a modernizzare le strutture e promuovere l’attività sportiva nella comunità.
Al Via I Lavori Di Riqualifica Al Via I Lavori Di Riqualifica
Al via i lavori di riqualificazione del centro sportivo a San Valentino: più di 2 milioni di euro investiti - Gaeta.it

Questa mattina, nel quartiere di San Valentino, sono ufficialmente iniziati i lavori di riqualificazione del centro sportivo. Questo intervento, affidato alla ditta vincitrice dell’appalto, segna il via a una serie di lavori progettati per migliorare l’area, finanziato con un investimento complessivo di oltre 2 milioni di euro. La riqualificazione punta a restituire ai cittadini uno spazio attrezzato e moderno, in grado di rispondere alle esigenze sportive della comunità.

I dettagli del progetto di riqualificazione

Il progetto è guidato dall’architetto Paolo Valeri, che ricopre il ruolo di Responsabile unico del procedimento. Parte dei fondi necessari per la realizzazione degli interventi proviene dal bando “Sport e Periferie 2020”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri attraverso il Dipartimento per lo Sport, che ha messo a disposizione 700mila euro. A questa somma si aggiungono 1.403.776 euro forniti dal Comune, destinati a completare il primo lotto di lavori. Questo lotto prevede opere significative, come il rifacimento della pista di atletica, la ristrutturazione delle stazioni di atletica e il recupero del campo da calcio, ora caratterizzato da un manto erboso naturale. Ulteriori interventi includono l’adeguamento delle torri faro con un impianto di illuminazione a LED, per garantire maggior sicurezza e funzionalità.

Il secondo lotto di interventi, finanziato per 212.787 euro dalla Regione Lazio, riguarderà principalmente la ristrutturazione degli spogliatoi e dei servizi igienici. Questo miglioramento delle strutture è fondamentale per rendere l’area più accogliente e operativa. La ristrutturazione dei servizi igienici e degli spogliatoi, infatti, è da tempo invocata dai residenti e dagli atleti, e contribuirà a migliorare l’esperienza di tutti coloro che frequenteranno il centro.

Progetti futuri e sostenibilità

La riqualificazione del centro sportivo non si fermerà a questi primi due lotti. Altri lavori sono previsti, come parte del Contratto di Quartiere II “San Valentino”. Questi interventi comprendono la messa in sicurezza della tribuna, che è fondamentale per garantire la sicurezza degli spettatori durante eventi sportivi. Inoltre, è prevista l’installazione di un impianto fotovoltaico, una misura che testimonia l’impegno verso un’economia più sostenibile e l’efficienza energetica.

Non da meno, la costruzione di una nuova struttura sportiva dedicata al calcio e l’installazione di due nuovi campi da padel mirano a diversificare le offerte sportive del centro, rendendolo accessibile a una clientela più variegata. Infine, la sistemazione degli spazi accessori e delle recinzioni esterne è pensata per migliorare l’aspetto generale dell’area, creando un ambiente più piacevole e sicuro.

Le dichiarazioni degli amministratori

Gli assessori ai Lavori Pubblici e allo Sport, Andrea Santilli e Gaetana Capasso, si sono detti entusiasti dell’avvio dei lavori, sottolineando che finalmente si avvia la riqualificazione di un’area che era stata trascurata per oltre dieci anni. “Restituiremo al quartiere un centro sportivo moderno e multifunzionale, in grado di promuovere lo sport come forma di aggregazione e crescita sociale“, hanno affermato unitamente. Le loro dichiarazioni evidenziano la volontà dell’amministrazione di favorire momenti di incontro e di condivisione, attraverso attività sportive.

Anche il sindaco Valentino Matini si è espresso con ottimismo riguardo all’apertura del cantiere. “Questo è un momento importante per la città e per i cittadini di San Valentino“, ha affermato. La riqualificazione di un’infrastruttura così rilevante per la comunità, abbandonata per un lungo periodo, è vista come un’opportunità di rinascita, trasformandola in un luogo dedicato allo sport, alla socializzazione e ai valori positivi. Con l’avvio di questi lavori, la città di San Valentino si prepara a riscrivere la propria storia sportiva, recuperando spazi vitali per la comunità e promuovendo la partecipazione attiva dei suoi cittadini.

Change privacy settings
×