Al via i lavori per sostituire le funi della funivia del gran sasso dopo la stagione sciistica a campo imperatore

Al via i lavori per sostituire le funi della funivia del gran sasso dopo la stagione sciistica a campo imperatore

La funivia del Gran Sasso tra Fonte Cerreto e Campo Imperatore si rinnova con la sostituzione delle funi portanti, lavori affidati a Graffer srl per garantire sicurezza e rilanciare il turismo locale.
Al Via I Lavori Per Sostituire Al Via I Lavori Per Sostituire
Sono iniziati i lavori per sostituire le funi portanti della funivia che collega Fonte Cerreto a Campo Imperatore, per garantire sicurezza e continuità al servizio, fondamentale per il turismo locale sul Gran Sasso. - Gaeta.it

La stagione invernale a campo imperatore si è conclusa con un’ottima affluenza di sciatori e turisti, ma già si volta pagina sul futuro del comprensorio. Da ieri sono iniziati i lavori per sostituire le funi portanti della funivia che collega fonte cerreto, alla quota di 1.115 metri, con campo imperatore a 2.130 metri. Questa operazione, essenziale per garantire la sicurezza e la funzionalità dell’impianto, coinvolge una delle strutture più importanti per la mobilità in montagna dell’aquila.

La funivia del gran sasso: un collegamento chiave per campo imperatore

La funivia del gran sasso rappresenta uno snodo fondamentale per gli accessi alla località sciistica di campo imperatore. La sua linea unisce la base di fonte cerreto, situata a 1.115 metri di altitudine, con il comprensorio sciistico posto oltre i 2.100 metri. Questo impianto permette il trasporto rapido e diretto di visitatori, sciatori e appassionati verso le piste e le strutture ricettive presenti sul gran sasso.

Nel corso degli ultimi anni la funivia ha sostenuto un numero significativo di utenti durante la stagione invernale, offrendo un servizio cruciale per lo sviluppo della montagna e dell’economia locale. Il tracciato, trattandosi di un collegamento aereo, richiede controlli rigorosi per assicurare la perfetta efficienza e la sicurezza di tutti i passeggeri, specialmente nelle condizioni invernali.

Il motivo dietro la sostituzione delle funi e il ruolo della procura

L’intervento di sostituzione delle funi portanti si è reso necessario dopo una segnalazione inviata alla procura all’inizio della stagione appena passata. Questa segnalazione ha a sua volta provocato la chiusura temporanea della funivia, bloccando il servizio e riducendo le possibilità di spostamento tra fonte cerreto e campo imperatore.

L’agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria e stradale ha svolto le indagini e le verifiche del caso, autorizzando la riapertura dell’impianto solamente dopo aver imposto un regime rigoroso di controlli mensili, oltre al rinnovo periodico del nulla osta. La decisione di sostituire le funi ha come obiettivo finale la rimozione di ogni rischio legato alla sicurezza della funivia, ripristinando un funzionamento stabile e sereno per le stagioni future.

La ditta graffer srl e le tempistiche dei lavori

I lavori di sostituzione sono affidati alla ditta Graffer srl, con sede a lonato del Garda, in provincia di brescia. L’azienda ha il compito di rimuovere le funi vecchie e installarne di nuove sul percorso che collega la stazione di partenza di fonte cerreto alla stazione di arrivo di campo imperatore.

Secondo quanto dichiarato da luigi faccia, consigliere comunale con delega alla montagna, la durata stimata dell’intervento è tra 60 e 70 giorni. “L’obiettivo è completare la posa delle nuove funi entro metà luglio, così da consentire la riapertura della funivia verso il mese di agosto”. Il calendario dei lavori tiene conto della necessità di ridurre al minimo i disagi per visitatori e operatori, soprattutto in vista dell’inizio della stagione estiva o di eventuali eventi speciali legati al territorio del gran sasso.

L’andamento della stagione sciistica e l’importanza del turismo locale

Luigi faccia ha manifestato soddisfazione per il bilancio della stagione appena conclusa, ricevendo e condividendo i dati che testimoniano un afflusso di visitatori superiore alle attese. Questa risposta positiva rafforza l’importanza del comprensorio sciistico di campo imperatore per l’economia locale e per la promozione del turismo montano.

Lo sviluppo di infrastrutture come la funivia è quindi cruciale per il mantenimento di servizi adeguati e per attrarre i turisti, garantendo accessibilità anche a chi non pratica sci ma vuole godersi i panorami del gran sasso. La conclusione dei lavori sugli impianti, dunque, rappresenta un tassello importante per la programmazione delle stagioni successive e per la crescita dell’area.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×