Un’importante iniziativa di vigilanza sul conferimento dei rifiuti sarà avviata lunedì 29 luglio 2024 dal Comune di Formia. Questa campagna, che coinvolge direttamente gli agenti di Polizia Locale e gli operatori ecologici della Frz, si estenderà su tutto il territorio comunale, mirando a garantire un’adeguata gestione dei rifiuti e a combattere l’abbandono indiscriminato. La spinta verso un miglioramento delle pratiche di smaltimento dei rifiuti è una priorità per l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gianluca Taddeo, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza e prevenire comportamenti lesivi per l’ambiente e il decoro urbano.
Un monitoraggio a tappeto sui litorali e aree montane
Attività di vigilanza su tutto il territorio
La campagna di vigilanza che partirà da fine luglio riguarda tutti gli aspetti del conferimento dei rifiuti, estendendosi sia alle zone centrali che periferiche di Formia, compresi i litorali di VINDICIO e GIANOLA/SANTO JANNI, così come le aree montane. Questa azione di monitoraggio rientra in una strategia più ampia volta a migliorare la qualità del servizio di raccolta differenziata. Gli agenti di Polizia Locale lavoreranno fianco a fianco con gli operatori della Frz, verificando non solo che i rifiuti vengano conferiti correttamente, ma anche identificando pratiche di abbandono che danneggiano l’ambiente.
Obiettivi della campagna
L’amministrazione guarda con particolare attenzione a pratiche di inciviltà, che minano il decoro della città e influiscono negativamente sui costi di gestione dei rifiuti. Il sindaco Gianluca Taddeo ha sottolineato che “le inosservanze nel conferimento dei rifiuti hanno un impatto significativo sul ciclo di raccolta e smaltimento, rendendo necessaria un’azione di controllo intensificata.” L’intento è quello di premiare i comportamenti virtuosi dei cittadini che rispettano le regole, difendendo al contempo l’integrità e la pulizia di Formia.
Il ruolo cruciale dell’amministrazione e degli operatori ecologici
Sinergia tra Polizia Locale e Frz
Fabio Papa, assessore con delega alla Frz, ha evidenziato l’importanza di un controllo incisivo per raggiungere obiettivi ambiziosi, come l’aumento della raccolta differenziata. “L’impegno congiunto tra Polizia Locale e operatori ecologici sarà fondamentale non solo per monitorare il corretto conferimento, ma anche per verificare la regolarità di pratiche fiscali e contrattuali.” Questa task force opererà anch’essa per sanzionare comportamenti scorretti, contribuendo così al miglioramento della qualità ambientale e a una gestione economica più efficiente dei servizi di raccolta.
Valorizzare la partecipazione attiva della comunità
Raffaele Rizzo, Amministratore unico della Frz, ha confermato l’importanza del tavolo di coordinamento per attuare questa vigilanza, evidenziando che “è cruciale identificare coloro che inquinano il territorio.” L’obiettivo è migliorare la collaborazione e la responsabilità collettiva, promuovendo un forte senso di appartenenza tra i cittadini e incentivando comportamenti responsabili nel conferimento dei rifiuti. La partecipazione attiva è vista come un elemento chiave per frenare la degradazione ambientale.
Un impegno costante per tutti i cittadini
Sensibilizzazione e monitoraggio
L’impegno del Comune di Formia non si limita alla sola vigilanza, ma include anche attività di sensibilizzazione nei confronti di residenti e turisti. In particolare, si prevede un’attività informativa che sottolinei l’importanza del corretto conferimento dei rifiuti. “La stagione estiva aggrava i problemi legati all’abbandono dei rifiuti, motivo per cui è fondamentale un monitoraggio costante e capillare.” Questa campagna di vigilanza va di pari passo con altri controlli su attività commerciali, che attualmente vengono svolti in collaborazione con le forze dell’ordine.
Controllo su più fronti
I vari aspetti di vigilanza si intrecciano, mirando a costruire una rete di protezione per il territorio che tuteli il decoro e l’igiene pubblica. Le problematiche legate all’abbandono dei rifiuti non sono nuove, e il Comune intende affrontarle con un impegno costante, per garantire un ambiente più pulito e dignitoso per tutti i cittadini.