Al via la seconda edizione del Premio ‘Young Journalist’ in memoria di Matteo Scanni

Al via la seconda edizione del Premio ‘Young Journalist’ in memoria di Matteo Scanni

Il Premio ‘Young Journalist’ torna per la sua seconda edizione, offrendo 5.000 euro agli studenti della Scuola di Giornalismo per progetti che affrontano tematiche sociali in memoria di Matteo Scanni.
Al Via La Seconda Edizione Del Al Via La Seconda Edizione Del
Al via la seconda edizione del Premio ‘Young Journalist’ in memoria di Matteo Scanni - Gaeta.it

Il Premio ‘Young Journalist’ si prepara per la sua seconda edizione, un’iniziativa lanciata per onorare la memoria di Matteo Scanni, un giornalista di spicco scomparso nel 2022. Questa competizione, promossa dalla Fondazione Matteo Scanni, dall’agenzia di comunicazione Yam112003 e dal master in Giornalismo dell’Università Cattolica, offre un premio di 5.000 euro agli studenti praticanti della Scuola di Giornalismo per l’anno accademico 2024-2025. L’obiettivo è incoraggiare la produzione di progetti che esplorano tematiche di rilevanza sociale, mantenendo vivo l’eredità del lavoro di Scanni.

Il valore della memoria di Matteo Scanni

Matteo Scanni è stato conosciuto per il suo impegno nel promuovere un giornalismo di qualità e la formazione di giovani talenti. La sua carriera è stata caratterizzata dalla ricerca costante della verità e dalla passione per le storie significative. Ha speso oltre vent’anni alla direzione delle testate della Scuola di Giornalismo dell’Università Cattolica. La Fondazione Matteo Scanni ha scelto di istituire questo premio per onorare il suo contributo al mondo del giornalismo e mantenere vivo il suo spirito.

Il premio non rappresenta soltanto un riconoscimento economico, ma è un invito a proseguire il lavoro svolto da Scanni, incoraggiando gli studenti a esplorare potenziali idee narrative che abbiano un impatto sociale. Il focus è sull’importanza della diversità, dell’equità e dell’inclusione, valori che Scanni ha sempre sostenuto nella sua carriera.

Dettagli del concorso

Il concorso si rivolge a studenti praticanti della Scuola di Giornalismo dell’Università Cattolica, invitandoli a ideare e produrre un progetto giornalistico che può consistere in un video o un podcast. L’assegnazione del premio avverrà valutando la qualità e l’originalità delle narrazioni proposte. Sono ammesse varie forme di racconto, quali inchieste, reportage, e ritratti, sia in un formato episodico che seriale.

La data di scadenza per la consegna del progetto completo è fissata al 20 novembre 2025. Questo termine offre agli studenti il tempo necessario per sviluppare idee innovative e contenuti di qualità, contribuendo, così, a un dibattito più ampio su questioni sociali e culturali attuali.

L’eredità del premio e il documentario vincitore

Con l’inizio della seconda edizione del Premio ‘Young Journalist’, è stata anche celebrata la pubblicazione del documentario vincitore della prima edizione. “Scarti”, prodotto da Eleonora Bufoli e Maria Colonnelli, è ora disponibile sul canale YouTube di Yam112003. Questo documentario esplora il progetto Metamorfosi della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti, fondata da Arnoldo Mosca Mondadori. Il documentario illustra come il legno dei barconi dei migranti, lavorato dai detenuti di un carcere, si trasforma in strumenti musicali suonati da un’orchestra di talenti provenienti da tutto il mondo.

La diffusione di questo lavoro non solo mette in evidenza il talento dei giovani, ma rispecchia anche l’impegno della Fondazione nel sostenere progetti che riflettono inclusione e rinascita sociale. La continuazione di questo premio rappresenta un’importante opportunità per la nuova generazione di giornalisti di affrontare temi significativi con creatività e sensibilità.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×