Al via le selezioni per i campionati italiani di caffè: quattro discipline in gara a Fiorenzato

Al via le selezioni per i campionati italiani di caffè: quattro discipline in gara a Fiorenzato

Inizia oggi a Fiorenzato la selezione per i Campionati Italiani di caffè, con competizioni in Barista, Brewers Cup, Latte Art e Coffee in Good Spirits. Eventi cruciali per il settore.
Al Via Le Selezioni Per I Camp Al Via Le Selezioni Per I Camp
Al via le selezioni per i campionati italiani di caffè: quattro discipline in gara a Fiorenzato - Gaeta.it

Le selezioni per i campionati italiani di caffè si aprono oggi, e gli appassionati possono già pregustare un’interessante competizione in programma. Barista, Brewers Cup, Latte Art e Coffee in Good Spirits sono le quattro discipline che daranno il via a una serie di eventi fondamentali per il settore. L’evento, che prenderà il via a Fiorenzato, si presenta non solo come un’importante occasione di gara, ma anche come un momento di incontro e collaborazione tra professionisti del caffè.

Fiorenzato e Alpro: i protagonisti dell’evento

L’azienda Fiorenzato, specializzata nella produzione di attrezzature per caffè, e Alpro, noti per i loro prodotti alimentari vegetali, saranno i main sponsor di queste selezioni. Entrambe le aziende hanno espresso grande entusiasmo per l’evento, sottolineando l’importanza di essere parte attiva della comunità SCA in Italia. Secondo i rappresentanti di Fiorenzato e Alpro, “Essere soci SCA significa non solo partecipare alle innovazioni del settore, ma anche contribuire alla vitalità complessiva della comunità. Ringraziamo le aziende che ci supportano, come Pulycaff, BWT e Dalla Corte, per aver reso possibile questa iniziativa.”

L’importanza della collaborazione tra diversi attori del settore è evidente, e il loro coinvolgimento sottolinea come l’industria del caffè in Italia sia in continua evoluzione e in crescita. Il supporto di aziende specializzate garantisce che le competizioni si svolgano in un contesto di alta qualità, sia per quanto riguarda le attrezzature che per l’approvvigionamento delle materie prime.

Il programma delle competizioni

Il programma delle selezioni si articola su tre giornate, iniziando l’8 ottobre con la gara Barista, seguita il 9 ottobre dalla Brewers Cup e culminando il 10 ottobre con le discipline di Latte Art e Coffee in Good Spirits. Questo formato permette di mettere in luce diverse competenze e stili, riflettendo così la ricchezza della cultura del caffè.

In particolare, le selezioni non sono soltanto una competizione, ma un vero e proprio banco di prova per i partecipanti, che avranno l’opportunità di affinare le loro abilità e mostrare il proprio talento. Inoltre, per chi non potrà essere presente, è prevista una diretta streaming sul canale YouTube di Fiorenzato, offrendo un’ancora di collegamento con il pubblico appassionato.

La preparazione dei concorrenti non è da sottovalutare, dato che coloro che si distingueranno in queste selezioni avranno l’opportunità di passare alle finali dei campionati italiani, che si terranno a Rimini dal 18 al 22 gennaio 2025. Queste finali rappresentano l’apice della competizione, non solo per la visibilità che offrono, ma anche per il prestigio associato a una vittoria in un contesto così rilevante.

Le parole di Andrea Lattuada e le prospettive future

Andrea Lattuada, Events Coordinator per SCA Italy, ha commentato l’apertura di questa nuova edizione delle selezioni sottolineando l’importanza di eventi di questo tipo in un contesto di sfide economiche. Ha evidenziato che “una nuova avventura dell’eccellenza del caffè inizia, in uno dei momenti più difficili del mercato.” Inoltre, ha aggiunto che le competizioni servono a formare i futuri campioni e a incoraggiare una cultura del miglioramento continuo.

Lattuada ha anche fortemente sottolineato come l’approccio pratico di queste gare aiuti i partecipanti a riconoscere che il successo di domani è radicato nelle competenze e nelle esperienze maturate oggi. Tale visione è parte integrante della filosofia di crescita che SCA Italy promuove attraverso le sue iniziative, mirate a sostenere la qualità e la professionalità nel settore del caffè.

La seconda tappa delle selezioni si svolgerà nel Sud, alla fiera Agro.ge.pa.ciok di Lecce, dal 9 al 13 novembre, sempre sotto il patrocinio di Fiorenzato e Alpro. Nel frattempo, anche le selezioni per i Campionati Italiani Roasting 2025 avranno luogo a Livorno, dal 15 al 17 ottobre. Un programma fitto di eventi che testimonia l’impegno della SCA Italy nella promozione della cultura del caffè di qualità, coinvolgendo sempre più appassionati e professionisti del settore.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×