Dal 26 al 28 aprile, il Castello di Rocca Cilento, situato a Lustra in provincia di Salerno, ospiterà OlivitalyMed, una rassegna dedicata all’olio extravergine di oliva e ai sapori mediterranei. L’evento coinvolgerà oltre 70 aziende, sia italiane che internazionali, e presenterà una selezione di buyer provenienti da tutto il mondo. OlivitalyMed, giunta alla sua seconda edizione, nasce da un’idea dell’architetto Stefano Sgueglia, e si propone di evidenziare le qualità e le produzioni di olio extravergine, arricchita da un programma denso di attività , tra cui convegni, masterclass e degustazioni.
Un evento all’insegna della qualità e della tradizione
Quest’anno, OlivitalyMed offre un ampio ventaglio di attività mirate a promuovere la cultura dell’olio extravergine. L’obiettivo è chiaro: valorizzare i prodotti del territorio, evidenziando le diverse varietà di olio e i correlati aspetti culturali e paesaggistici. Secondo la famiglia Sgueglia, organizzatrice dell’iniziativa, la manifestazione vuole diventare un punto di riferimento per appassionati e professionisti del settore. Il castello, con la sua posizione panoramica nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, rappresenta la cornice perfetta per mostrare le eccellenze culinarie della Dieta Mediterranea.
Programma ricco di eventi
Il programma dell’evento prevede la partecipazione di esperti, rappresentanti istituzionali e operatori del settore che contribuiranno ad arricchire l’esperienza dei visitatori. Convegni e seminari permetteranno di approfondire temi legati alla produzione di olio ed al valore culturale dell’oleoturismo, un aspetto sempre più centrale nella promozione dei territori olivicoli.
Il sostegno della Regione Campania e l’importanza delle eccellenze locali
L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania conferma il proprio supporto ad OlivitalyMed. Nicola Caputo, Assessore all’Agricoltura, ha già evidenziato l’importanza dell’olio extravergine come prodotto simbolo dell’eccellenza campana. La presenza di aziende provenienti dall’Irpinia, dal Sannio, dal casertano e dal Cilento arricchirà l’offerta di questa rassegna, che avrà anche espositori da regioni italiane come Liguria e Sicilia.
Esperienze internazionali
In aggiunta, le comunità emblematiche della Dieta Mediterranea, provenienti da paesi come Croazia, Grecia, Spagna, Portogallo e Marocco, contribuiranno a creare un’esperienza gastronomica diversificata, capace di mostrare come l’olio evo possa abbracciare diverse tradizioni culinarie. I visitatori avranno l’opportunità di scoprire e apprezzare le peculiarità delle varie etichette, confrontando le diverse produzioni olivicole.
Esperienze sensoriali e focus sulla ristorazione
La tre giorni di OlivitalyMed non avrà solo un risvolto commerciale, ma anche educativo. Durante diversi incontri, esperti del settore affronteranno vari aspetti del mondo dell’olio. Uno di questi sarà il convegno di apertura, previsto per sabato 26, incentrato sull’oleoturismo. Spiccano nomi illustri come quello di Peppe Vessicchio, che porterà un contributo significativo, e Marco Oreggia, creatore della guida “Flos Olei”.
Approfondimenti sulla pizza
Inoltre, lunedì 28, si darà spazio a un focus specifico sulla ristorazione, con approfondimenti sulla pizza in collaborazione con AVPN – Associazione Verace Pizza Napoletana. La Carta degli Olii sarà un altro tema chiave, dando l’opportunità a ristoratori e appassionati di approfondire i vari utilizzi dell’olio in cucina.
Un evento supportato da importanti partner
OlivitalyMed beneficia della partnership con l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania e, grazie alla collaborazione con Scabec, rientra nel Circuito Campania Artecard. Questo sostegno porta con sé un valore aggiunto, rendendo l’evento ancor più accessibile e coinvolgente. L’evento è patrocinato da diverse istituzioni, tra cui la Provincia di Salerno e il Comune di Lustra, così come da associazioni di categoria come Coldiretti, Confagricoltura e Slow Food Campania.
L’ampia rete di collaborazioni presenti dimostra l’impegno a far crescere un’iniziativa che vuole mostrare al mondo l’importanza dell’olio extravergine di oliva, tracciando un punto d’incontro tra produttori, consumatori e appassionati. Con un programma ricco e variegato, OlivitalyMed si conferma un importante appuntamento per chi ama la buona tavola e i sapori autentici.