La stagione invernale a Alba di Canazei, situata nel cuore delle Dolomiti, si prospetta entusiasmante con un programma dinamico di attività. Anche senza il tradizionale ponte dell’Immacolata, la skiarea ha registrato buoni risultati e adesso si prepara a vivere appieno l’inverno 2024-2025. Una delle proposte più affascinanti è la serie di ciaspolate al tramonto, un evento che invita gli amanti della natura a immergersi nella bellezza paesaggistica unica di questo periodo dell’anno.
L’evento “Enrosadira Time”: ciaspolate al tramonto
Lunedì 23 dicembre segna l’inizio di “Enrosadira Time”, un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere un’esperienza indimenticabile. A partire dalle 14.00, partecipando a una ciaspolata guidata, ci si immergerà in un percorso di tre chilometri che si snoda tra i paesaggi innevati. Ogni escursione culmina con un aperitivo al Rifugio Crepa Neigra, dove i partecipanti possono assaporare momenti di convivialità, mentre il sole tramonta e colora le vette dolomitiche di un delicato rosa. Questo affascinante fenomeno, conosciuto come Enrosadira, rappresenta un’occasione unica per apprezzare la natura invernale in tutto il suo splendore.
Le prossime date programmate per le ciaspolate sono lunedì 6 e lunedì 27 gennaio, con un’ulteriore serata di incontri prevista per giovedì 13 febbraio. Queste avventure non solo promettono emozioni, ma anche una continua formazione su come esplorare la bellezza delle Dolomiti durante l’inverno.
Ciaspolate guidate e autonomia
Per coloro che preferiscono ciaspolare al mattino, il mercoledì è dedicato a escursioni guidate che offrono un’ulteriore opportunità di esplorazione. Tuttavia, il percorso per ciaspole è accessibile in modo autonomo durante gli orari di apertura degli impianti, consentendo a tutti di godere delle meraviglie della montagna a proprio ritmo. In aggiunta, ogni giovedì gli appassionati di sci possono partecipare all’iniziativa “Dietro le quinte dello sci”, un’opportunità per scoprire i segreti dell’innevamento e della preparazione delle piste. Qui, esperti del settore condividono curiosità e informazioni sul funzionamento degli impianti, e i partecipanti possono assistere da vicino all’operatività del gatto delle nevi, rendendo ogni incontro sia informativo che affascinante.
Trentino Ski Sunrise: un’esperienza unica
L’entusiasmo per la stagione invernale non finisce qui. Il 4 marzo 2025, Alba di Canazei ospiterà una tappa di Trentino Ski Sunrise, un evento di grande richiamo. Questa straordinaria giornata inizia con l’apertura anticipata degli impianti, permettendo agli sciatori di risalire fino a 2.400 metri sul livello del mare, per raggiungere Sella Brunech. Da qui si gode di uno dei panorami più incredibili delle Dolomiti, con una vista mozzafiato sulla Marmolada, il Gruppo del Sella e il Catinaccio.
Dopo aver ammirato il paesaggio, i partecipanti scendono lungo piste immacolate, accompagnati da maestri di sci esperti. Per concludere, una colazione dolce e salata preparata dal Rifugio Crepa Neigra delizierà i palati con prodotti tipici del territorio, offrendo un modo perfetto per rientrare a valle o iniziare al meglio la giornata in montagna.
Alba di Canazei, con il suo ricco programma di eventi e attività invernali, si presenta come un luogo ideale per vivere emozioni uniche, contemplate dalla bellezza senza tempo delle Dolomiti.