Stasera, lunedì 14 aprile 2025, Alberto Angela riporta il suo programma “Ulisse, il piacere della scoperta” in prima serata su Rai1. Dopo il trionfo dello speciale dedicato a Vincent van Gogh, il conduttore e divulgatore scientifico si prepara per una nuova avventura che unisce storia e musica. Questo episodio, intitolato “Sulle note di Londra”, ci porterà a scoprire la capitale britannica attraverso le canzoni che ne hanno segnato la storia.
“Ulisse, il piacere della scoperta” in onda su Rai1
L’appuntamento con “Ulisse, il piacere della scoperta” è fissato per le ore 21.30 su Rai1. La trasmissione è conosciuta per la sua capacità di affrontare temi storici, artistici e culturali in modo avvincente. Stasera, Alberto Angela guiderà i telespettatori in un viaggio che mescola la bellezza di Londra con una selezione di brani iconici che hanno fatto la storia della musica internazionale. La prima tappa sarà Abbey Road, punto di partenza della celebre striscia pedonale, dove i Beatles hanno realizzato una delle immagini più emblematiche della musica pop.
Alla scoperta di Londra attraverso la musica
Nel corso dell’episodio “Sulle note di Londra”, Alberto Angela permetterà al pubblico di rivivere momenti indimenticabili della musica britannica. Dalla storica esibizione dei Queen al Live Aid del 1985 allo stadio di Wembley, fino all’eco di una vittoria calcistica che ha segnato la storia, quando l’Italia ha trionfato proprio contro l’Inghilterra agli Europei di calcio. La Royal Albert Hall, considerata un tempio della musica, sarà un’altra tappa fondamentale del viaggio. Questo luogo, voluto dal consorte della regina Vittoria, ha ospitato innumerevoli concerti di artisti di fama mondiale.
In questo episodio, Angela non si limiterà a raccontare i luoghi, ma ci offrirà anche una panoramica delle canzoni che rappresentano l’essenza di Londra. La capitale britannica, che ha visto nascere artisti del calibro di David Bowie, personaggi come Amy Winehouse e band iconiche come i Clash, avrà un posto d’onore nel racconto di Angela.
La musica come colonna sonora dell’esperienza londinese
Le note arriveranno da una selezione eterogenea di canzoni, che accompagneranno la narrazione e daranno un significato più profondo ai luoghi visitati. Tra brani memorabili e storie di artisti, emerge anche il legame di Lady Diana con la musica e il toccante tributo di Elton John durante il suo funerale. Le canzoni che hanno accompagnato la vita della principessa del Galles si intrecceranno a storie di vita vissuta nella frenetica Londra.
La città che non dorme mai
Londra è spesso descritta come una città che non dorme mai, un luogo dove le possibilità sembrano infinite. Alberto Angela toccherà questo tema, evidenziando come la musica abbia unito generazioni, creando ricordi e sogni condivisi. La puntata si preannuncia ricca di emozioni, e ci porterà a riflettere su quanto la musica possa influenzare il nostro modo di vivere e percepire certi luoghi.
L’episodio di stasera di “Ulisse, il piacere della scoperta” sarà una celebrazione della cultura londinese, raccontata tramite la sua musica più iconica. Si conferma così l’intento del programma di esplorare non solo il passato ma anche le emozioni che queste storie e canzoni portano con sé, invitando i telespettatori a vivere l’esperienza in prima persona. Sarà un’occasione che non possiamo perdere.