Il COMICON Napoli torna dal 1 al 4 maggio alla Mostra d’Oltremare con un’edizione ricca di eventi legati al mondo della cultura pop, della creatività e dell’inclusività. Tra i protagonisti c’è Alcott, il marchio di abbigliamento che rafforza il suo legame con la manifestazione presentando collezioni ispirate ai manga e ai fumetti più amati, sostenendo allo stesso tempo iniziative sociali per i giovani e i bambini più fragili.
un rapporto consolidato tra alcott e comicon napoli
La collaborazione tra Alcott e il COMICON si è radicata negli anni e si basa su valori condivisi. La sostenibilità ambientale, l’inclusione e la promozione della creatività sono al centro di questo connubio. Salvatore e Francesco Colella, amministratori delegati del Gruppo Capri, hanno sottolineato quanto il festival risuoni con la missione del brand.
Il COMICON attira una moltitudine di giovani appassionati di mondi fantastici, e Alcott coglie l’occasione per portare momenti di divertimento anche a chi affronta situazioni difficili.
L’azienda ospiterà associazioni come Tutticolori, ASD Kodokan Sport Napoli, ASSO.GIO.CA Associazione gioventù cattolica, ASD Baskinsieme e Oltrelastrada Laboratorio di educativa territoriale, coinvolgendole nelle attività di festa e cultura.
sodalizi oltre la presenza commerciale
Questi sodalizi dimostrano che il rapporto con la comunità locale va oltre la semplice presenza commerciale: è un impegno concreto per sostenere realtà che lavorano con i giovani in condizioni svantaggiate, offrendo occasioni di aggregazione e svago. L’atmosfera del COMICON diventa così un ponte reale tra creatività e impegno sociale, valorizzato dalla presenza di Alcott.
collezioni esclusive e iniziative artistiche nel pop up store
Nel cuore della Mostra d’Oltremare, Alcott allestisce uno spazio temporaneo di 100 metri quadrati dedicato agli appassionati di fumetti e manga. Il pop up store presenta capsule collection ispirate a icone come One Piece, Dragon Ball, Naruto, Rick and Morty, Sailor Moon e Attack on Titan. Questi capi sono realizzati seguendo lo standard di qualità del brand, con cotone sostenibile certificato BCI a riflettere l’attenzione verso materiali più responsabili.
Ogni licenza ufficiale è proposta in una selezione pensata appositamente per il COMICON, rendendo il negozio un punto di riferimento per collezionisti e fan in cerca di pezzi unici.
alcott space: arte e sperimentazione
Giovedì 1 maggio, nel medesimo spazio, prende il via Alcott Space, un progetto dedicato alla sperimentazione e alla collaborazione con artisti. L’incontro inaugurale vedrà la partecipazione di Gianpiero D’Alessandro, artista chiamato a sviluppare nuove forme espressive per il brand.
Alcott Space rappresenta per l’azienda un modo per valorizzare il rapporto con il mondo della cultura contemporanea, rafforzando la propria identità attraverso iniziative creative originali. Questo segmento sottolinea la volontà di Alcott di essere più di un semplice marchio di moda, diventando anche un luogo dove arte e innovazione dialogano con il pubblico.
espansione, innovazione e cultura del brand
Alcott conta oggi circa 200 negozi e 1.500 dipendenti, con una presenza internazionale che comprende Italia, Spagna, Grecia, Libano, Arabia Saudita, Kuwait e Malta. Il piano di sviluppo prevede 50 nuove aperture in Italia nel triennio a venire, puntando su un nuovo concept per gli store. Il colore verde domina gli spazi, in omaggio a una nuova attenzione all’ambiente e alle scelte sostenibili.
L’esperienza offerta nei punti vendita diventa un percorso tra oggetti di collezione come vinili, palloni da basket in edizione limitata, canotte originali NBA incorniciate e opere di pop art illuminate da led. Gli eventi, spesso accompagnati da dj set, trasformano la visita in un’occasione culturale ma anche di svago.
innovazione e collaborazioni strategiche
Alcott ha inoltre investito su innovazione digitale e tecnologica, aggiornando i processi legati al retail e confermando collaborazioni con marchi importanti come Puma e Casio. La presenza come rivenditore ufficiale di questi brand amplifica la gamma di offerte e rafforza la posizione di Alcott sul mercato globale, equilibriando il fashion con le tendenze lifestyle più attuali.
L’impegno di Alcott al COMICON e oltre mostra come l’azienda interpreti moda e cultura come strumenti per creare connessioni, generare occasioni di incontro e sostenere progetti sociali. Le proposte per il 2025 dimostrano un’attenzione particolare all’impatto ambientale e sociale, rendendo il brand protagonista di un dialogo aperto con le nuove generazioni e la società civile.