Aldo Fusco presenta le sue priorità per la sicurezza di Ascoli Piceno e San Benedetto

Aldo Fusco presenta le sue priorità per la sicurezza di Ascoli Piceno e San Benedetto

Il questore di Ascoli Piceno, Aldo Fusco, presenta un piano per potenziare la sicurezza locale, con focus su San Benedetto del Tronto e misure contro la violenza giovanile.
Aldo Fusco presenta le sue pri Aldo Fusco presenta le sue pri
Aldo Fusco presenta le sue priorità per la sicurezza di Ascoli Piceno e San Benedetto - Gaeta.it

Il nuovo questore di Ascoli Piceno, Aldo Fusco, ha rivelato oggi, durante una conferenza stampa, il suo piano per migliorare la sicurezza nel territorio. Le sue dichiarazioni si concentrano sul potenziamento della sicurezza e dell’ordine pubblico, con particolare attenzione a San Benedetto del Tronto, una località che attira numerosi turisti. Affrontando le attuali problematiche, Fusco ha delineato interventi immediati per rispondere alle esigenze della comunità locale.

Rafforzamento delle unità operative

Aldo Fusco ha annunciato un incremento del numero di agenti di polizia in servizio, riconoscendo l’urgenza della situazione e l’importanza di una presenza attiva delle forze dell’ordine. “È fondamentale potenziare subito le unità operative, e così sarà”, ha affermato, sottolineando come una maggiore visibilità delle forze di sicurezza possa fungere da deterrente contro la criminalità. La sua intenzione è quella di garantire un intervento rapido e incisivo nei luoghi ad alta densità di popolazione, specialmente nelle aree più vulnerabili.

Fusco ha evidenziato che l’obiettivo principale è creare un ambiente più sicuro per i cittadini. A questo scopo, prevede incontri periodici con le autorità locali e i cittadini stessi per capire meglio le esigenze del territorio e favorire una cultura di collaborazione tra la polizia e la comunità. Questo approccio mira a instaurare un clima di fiducia e cooperazione, fondamentale per gestire problemi di sicurezza in modo efficace.

Un’esperienza consolidata al servizio della comunità

Aldo Fusco porta con sé un’esperienza trentennale maturata in diverse regioni italiane, tra cui Sicilia, Calabria e Puglia. Durante la sua carriera, ha acquisito competenze significative nella lotta alla criminalità, affrontando situazioni complesse e gestendo l’ordine pubblico. Questa solida formazione lo ha portato a sviluppare una visione pragmatica della sicurezza, importante per affrontare le sfide e le peculiarità di Ascoli Piceno e delle sue frazioni.

Pur considerando Ascoli e l’intera provincia come aree relativamente sicure, Fusco sottolinea la necessità di mantenere standard elevati di sicurezza, soprattutto per una destinazione turistica come San Benedetto del Tronto. Questa località è nota per le sue attrazioni, ma Fusco avverte che eventi recenti, come episodi di violenza giovanile, richiedano un’attenzione particolare. La sua strategia punta a misure preventive e reattive che integrano il dialogo con la popolazione giovanile e le loro esigenze.

Gestione coordinata per affrontare le problematiche giovanili

Il questore ha affrontato il tema della violenza giovanile, adottando una posizione ferma. “Il mio compito non è analizzare le cause del disagio giovanile, ma garantire l’ordine e la sicurezza pubblica”, ha specificato. Fusco intende adottare un approccio energico e coordinato tra tutte le forze di polizia, aumentando i controlli e la presenza in situazioni a rischio. Le sue dichiarazioni evidenziano l’importanza di una risposta tempestiva per affrontare le problematiche di ordine pubblico.

Il piano del questore contempla anche la creazione di sinergie con associazioni locali e scuole per promuovere iniziative di sensibilizzazione e prevenzione. L’obiettivo è quello di costruire un dialogo con i giovani, ascoltando le loro preoccupazioni e lavorando insieme per garantire spazi pubblici sicuri e accessibili.

Progetti futuri e gestione dell’ordine pubblico

Un’altra importante novità presentata da Aldo Fusco riguarda il progetto di potenziamento del commissariato di San Benedetto del Tronto. L’intenzione è di elevarlo a primo livello, con una nuova sede da realizzare nell’area portuale. Questo cambiamento non solo migliorerà la logistica delle operazioni di polizia, ma anche la percezione di sicurezza da parte dei cittadini e dei turisti.

Fusco ha anche toccato l’argomento delle rivalità calcistiche, in vista di una possibile partita tra Ascoli e Samb. La gestione dell’ordine pubblico prevede un’attenzione particolare in tali occasioni, vista la storicità delle tensioni tra le tifoserie. Il questore ha assicurato una preparazione adeguata, convinto che la sua esperienza possa aiutare a gestire la situazione in modo professionale e pacifico.

Le misure annunciate dal questore Aldo Fusco indicano un deciso impegno per la sicurezza di Ascoli Piceno e delle sue aree limitrofe. Con un piano chiaro e strategie mirate, Fusco si pone l’obiettivo di migliorare il benessere e la serenità della comunità.

Change privacy settings
×