La Direzione emergenza, protezione civile e NUE 112 della Regione Lazio ha lanciato un avviso di maltempo che riguarda gran parte della regione. A partire dalla mattina di domani, giovedì 5 settembre, è prevista una perturbazione che porterà precipitazioni significative su tutto il territorio laziale, variabili da sporadiche a diffuse, con la possibilità di fenomeni di forte intensità.
Previsioni meteorologiche per il Lazio
Dettagli sulle precipitazioni attese
La situazione meteorologica nel Lazio si preannuncia instabile. Le previsioni indicano un aumento delle nuvole già nelle prime ore della mattina. Attese sono piogge sparse che potrebbero intensificarsi nel corso della giornata, con la probabilità di temporali isolati. I meteorologi avvertono che le precipitazioni sono destinate a diventare diffuse, raggiungendo anche aree che fino ad ora sono rimaste al di fuori del raggio d’azione della pioggia.
Le autorità invitano i cittadini a prestare attenzione a eventuali avvisi e aggiornamenti da parte della Protezione Civile, che fornirà ulteriori dettagli sulla consistenza e l’area geografica dei fenomeni atmosferici attesi. Particolare attenzione deve essere prestata tra le ore pomeridiane e la prima serata, quando i fenomeni potrebbero raggiungere la loro massima intensità.
Fenomeni associati: temporali e grandinate
Non solo piogge: l’allerta meteo segnala anche la possibilità di rovesci di forte intensità e attività elettrica frequente. Si prevedono, inoltre, locali grandinate che potrebbero causare disagi, soprattutto nelle aree rurali e agricole. Le raffiche di vento, potenzialmente forti, mal si accompagnano a condizioni atmosferiche già compromesse, rendendo necessario un massimo riserbo nell’attività all’aperto.
Le autorità raccomandano di fare attenzione a strutture temporanee e ad alberi, evitando di sostare sotto di essi o in prossimità di elementi potenzialmente pericolosi che non possano sostenere raffiche di vento intense. Le condizioni potrebbero influenzare anche il traffico, sia stradale che ferroviario, invitando alla prudenza.
Le raccomandazioni della Protezione Civile
Cosa fare in caso di maltempo
In previsione dell’allerta meteo, la Protezione Civile del Lazio ha fornito una serie di raccomandazioni da seguire. È consigliato rimanere informati attraverso canali ufficiali e di evitare le zone all’aperto, soprattutto in caso di segnalazioni di temporali imminenti. Le autorità sollecitano i cittadini a prepararsi a eventuali black-out o interruzioni di servizi, assicurandosi che le strutture siano pronte ad affrontare le condizioni avverse.
Misure di precauzione per le famiglie
É importante che le famiglie discutano su come reagire in caso di emergenza. Tenere a disposizione torce e batterie cariche, cibo conservabile e acqua potabile sono step cruciali. In caso di allagamenti o forti venti, le autorità locali potrebbero decidere di chiudere il traffico in determinate aree. Pertanto, si invita a pianificare eventuali spostamenti con discrezione.
La Protezione Civile ha anche messo a disposizione risorse informative sulle piattaforme online per esporre chiaramente le misure di sicurezza necessarie e i comportamenti da adottare per evitare rischi in queste circostanze atmosferiche.
Con l’avvicinarsi della perturbazione, non resta che seguire con attenzione gli aggiornamenti meteorologici e le indicazioni dalle autorità per affrontare al meglio queste 12-18 ore di maltempo previsto.