Alessandra Mele sul tappeto rosso del P3 Gull: il suo legame con Italia e Norvegia

Alessandra Mele sul tappeto rosso del P3 Gull: il suo legame con Italia e Norvegia

Alessandra Mele, cantante italo-norvegese, riflette sulla sua identità culturale e ambizioni musicali dopo il successo all’Eurovision 2023, mentre partecipa al gala P3 Gull a Oslo.
Alessandra Mele Sul Tappeto Ro Alessandra Mele Sul Tappeto Ro
Alessandra Mele sul tappeto rosso del P3 Gull: il suo legame con Italia e Norvegia - Gaeta.it

La cantante italo-norvegese Alessandra Mele ha recentemente partecipato al gala della musica norvegese, il P3 Gull, svoltosi al Museo Munch di Oslo il 30 novembre. Riconosciuta per il suo stile unico e il talento indiscusso, Alessandra si è guadagnata una notorietà internazionale con la sua esibizione all’Eurovision 2023, dove ha rappresentato la Norvegia. Protagonista indiscussa della serata, ha condiviso alcune riflessioni sulla sua vita tra Italia e Norvegia e su come la sua identità culturale influisca sulla sua carriera musicale.

Un sorriso italiano sul tappeto rosso

Durante l’evento, Alessandra ha dichiarato all’ANSA: “Sono contenta di essere qui”. La cantante ha notato come la sua origine italiana la faccia immediatamente riconoscere dai norvegesi. Ha scherzato sull’apertura dei locali norvegesi dopo un drink: “Appena gli danno un po’ da bere, diventano tutti italiani”. Questa battuta ha messo in luce il contrasto culturale che vive nella sua quotidianità, un mix di radici italiane e vita nordica che arricchisce la sua creatività.

Nata e cresciuta in Liguria, Alessandra ha conquistato il pubblico con la sua esibizione all’Eurovision, dove ha ottenuto un prestigioso quinto posto. La cantante si distingue non solo per il suo talento vocale, ma anche per capacità di attrarre l’attenzione grazie alla sua gestualità e al suo originale modo di presentarsi. In un vestito rosa abbinato a guanti e una collana di perle, Alessandra ha confessato di trarre ispirazione dalla moda italiana, nonostante non sia un intento consapevole: “Mi piace tantissimo la moda e giocarci un po’”.

La vita tra due paesi

Alessandra Mele ha completato il suo percorso scolastico in Italia, ma attualmente vive in Norvegia, da dove lavora e viaggia frequentemente. Questa dualità le consente di mantenere forti legami con la sua terra d’origine. Riguardo alla distanza dalla sua famiglia e dai suoi amici in Liguria, ha commentato: “Fa male non poterli vedere quando vuoi, ma è anche bellissimo sentire quanto manchi loro, perché vuol dire che c’è un legame che non si spezza”. Questo legame si riflette anche nella sua musica, che mescola il meglio dei due mondi.

Alessandra ha recentemente tenuto un concerto a Milano, sottolineando la sua intenzione di tornare in Italia per altre performance. “L’Italia sarà sempre nel mio cuore”, afferma con convinzione, bilanciando orgoglio e identità. Per lei, identificarsi come italiana equivale a riconoscere anche la sua avventura in Norvegia, dove risiede da anni.

Musica e aspirazioni future

Quest’anno, Alessandra ha lanciato il brano ‘King of the Queens’, prevalentemente in inglese, che ha ottenuto grande successo. Tuttavia, ha intenzione di ampliare la sua produzione musicale in italiano, rilasciando già due singoli nel 2024. Con entusiasmo, Alessandra ha affermato: “Vedrete nel 2025 cosa arriva, c’è tanta ispirazione dall’Italia”. Questa apertura verso la sua lingua madre rappresenta un passo importante nella sua carriera.

Parlando dei suoi sogni, Alessandra ha espresso il desiderio di partecipare a Sanremo, considerato in Italia un palcoscenico di prestigio maggiore rispetto all’Eurovision: “Ci stiamo lavorando come team. Arrivarci sarebbe fantastico”. Questa ambizione di esibirsi al Festival di Sanremo conferma l’importanza della sua identità culturale e il suo legame profondo con la tradizione musicale italiana.

Change privacy settings
×