L’Inter sta attraversando un momento cruciale della stagione con la Champions League alle porte e il recupero di Alessandro Bastoni si fa cruciale. Il difensore, colonna della squadra, ha riportato un infortunio durante la partita con il Parma, disputatasi il 6 aprile, finita 2-2. La sua uscita dal campo ha destato preoccupazione tra tifosi e staff tecnico, in particolare in vista del match contro il Bayern Monaco, i quarti di finale della Champions, in programma martedì 8 aprile.
L’infortunio di Alessandro Bastoni: i dettagli
Il match contro il Parma, valido per la 31esima giornata di Serie A, ha visto Bastoni costretto a lasciare il terreno di gioco all’intervallo. Durante il primo tempo, il difensore nerazzurro ha subito un colpo che lo ha portato a chiedere il cambio. Una volta seduto in panchina, ha applicato una borsa del ghiaccio sul ginocchio, un gesto che ha subito fatto suonare l’allerta tra i dirigenti e i compagni di squadra. L’assenza di Bastoni sarebbe un duro colpo per l’Inter, già alle prese con una stagione intensa e piena di sfide.
L’allenatore dell’Inter, affiancato dal suo staff medico, ha cercato di rassicurare i tifosi dopo la partita. Nonostante la necessità di monitorare la condizione fisica del difensore, le prime indicazioni sembrano essere più positive del previsto. In effetti, la sostituzione è stata eseguita più come misura precauzionale che non per un’infortunio grave.
L’allenamento di Bastoni: segnali incoraggianti
Nelle giornate successive al match con il Parma, le notizie riguardanti Bastoni sono state incoraggianti. Il 7 aprile, il difensore ha partecipato a un allenamento personalizzato a Pinetina, il centro sportivo dell’Inter. Questa scelta di isolamento nella preparazione è stata probabilmente presa per garantire un recupero del ginocchio prima del confronto decisivo contro il Bayern Monaco.
Il programma di allenamenti personalizzati non prevede infatti un ritorno immediato alla piena attività, ma è un passo necessario per verificare e ottimizzare il recupero del giocatore. La sua presenza in campo risulta fondamentale per il sistema difensivo della squadra, specialmente in una competizione sognata da molti giocatori e tifosi.
Verso il match con il Bayern Monaco: ultime indicazioni
Con il fischio d’inizio della sfida contro il Bayern Monaco che si avvicina, la questione Bastoni rimane sotto osservazione. Le prossime ore saranno decisive per stabilire se potrà tornare a fare coppia in difesa con i compagni, o se il tecnico dovrà fare affidamento su alternative. L’Inter, e in particolare i suoi sostenitori, aspettano con ansia aggiornamenti sulla situazione del difensore. La speranza è che la sua condizione continui a migliorare e che possa superare il test per essere disponibile nella sfida contro i bavaresi.
Oltre a Bastoni, l’Inter dovrà prestare attenzione a non rischiare altri giocatori ed evitare infortuni che potrebbero influenzare negativamente l’andamento della squadra nel prosieguo della stagione. La consapevolezza delle sfide future rende fondamentale mantenere la rosa al completo e in salute.