Alessio Occhipinti conquista la Capri-Napoli: fotofinish mozzafiato e nuovo trionfo

Alessio Occhipinti conquista la Capri-Napoli: fotofinish mozzafiato e nuovo trionfo

Alessio Occhipinti Conquista L Alessio Occhipinti Conquista L
Alessio Occhipinti conquista la Capri-Napoli: fotofinish mozzafiato e nuovo trionfo - Gaeta.it

La storica competizione di nuoto di lunga distanza, la Capri-Napoli, ha visto trionfare Alessio Occhipinti dopo un’intensa gara di oltre sei ore. Il trofeo Farmacosmo, giunto alla sua 59ª edizione, ha regalato un finale al cardiopalma, con un duello avvincente tra Occhipinti e il giovane Giuseppe Ilario.

La gara: un duello avvincente tra campioni

Un inizio avvincente e ostacoli affrontati con determinazione

La 59ª edizione della Capri-Napoli, una delle competizioni di nuoto più prestigiose al mondo, è partita da Capri con condizioni di mare favorevoli, offrendo ai nuotatori la possibilità di esprimere al meglio le proprie capacità. La sfida si è rivelata subito accesa, con Alessio Occhipinti, 28 anni, che ha dato il massimo sin dai primi metri, trascinando con sé il ventenne Giuseppe Ilario, entrambi nuotatori delle Fiamme Oro.

L’intensità della competizione è stata palpabile, con entrambi gli atleti che hanno mantenuto un passo incalzante per gran parte del percorso. Le onde, al contrario di altri anni, si sono stabilizzate, favorendo questa sfida all’insegna della lungimiranza e della resistenza. A rendere questa edizione indimenticabile sono stati anche i numerosi appassionati che, lungo la costa, hanno esultato e incoraggiato i nuotatori, contribuendo a una cornice di festosa partecipazione.

Il climax finale e il fotofinish

Il colpo di scena è arrivato all’ultimo chilometro della gara, quando i due atleti si sono trovati a lottare spalla a spalla. Le bracciate decisive si sono susseguite con ritmo incalzante, ma entrambi hanno mantenuto la calma, consapevoli della posta in gioco. Il traguardo, che sembrava ancora lontano, si avvicinava progressivamente mentre i nuotatori aumentavano l’intensità dello sforzo.

Dopo 6 ore e 15 minuti di nuotata, il fotofinish ha rivelato che Occhipinti aveva preceduto Ilario per una manciata di secondi, entrambi arrivati al traguardo con un identico tempo di 6:15:45. La tensione era palpabile fino alla comunicazione ufficiale del risultato, che ha placato la frenesia e ha reso evidente l’ennesimo trionfo di Occhipinti.

La gioia di Occhipinti e le parole di Ilario

“Un successo meritato”, il commento di Occhipinti

Dopo la gara, Alessio Occhipinti ha esternato la sua soddisfazione per un successo che lo incorona per la terza volta in quattro anni in questa storica competizione. “Sono contento del successo e di come è maturato. Con Ilario è stata una gara di testa, favoriti anche dalle condizioni favorevoli del mare. Con questo trionfo, entro di diritto nel novero dei plurivincitori”, ha dichiarato Occhipinti, con la voce ancora carica di emozione.

Il nuotatore romano ha dimostrato di disporre di una condizione fisica eccezionale e di una strategia impeccabile, riuscendo a ritagliarsi uno spazio importante nella storia della Capri-Napoli. La sua esperienza e determinazione si sono rivelate fondamentali per raggiungere questo successo in un evento così prestigioso.

La sportività di Ilario e la sua ambizione per il futuro

Giuseppe Ilario, dal canto suo, ha espresso un misto di delusione e gioia, sapendo di poter contare su di una prestazione che lo ha messo in luce. “Sono comunque felice di questo risultato, giunto nel mio circolo. Ho sempre sognato di nuotare la Capri-Napoli e so che posso vincerla. Sarà per il prossimo anno”, ha affermato il giovane atleta, dimostrando sportività e determinazione per il futuro.

Risultati e premi: una bella giornata di sport

La classifica finale e le prestazioni delle donne

Oltre al duello maschile, un altro capitolo di questa edizione è rappresentato dalla competizione femminile, dove Mayte Puca ha preso il comando fin da subito, laureandosi vincitrice per la seconda volta consecutiva. Con un tempo impressionante di 6 ore e 57 minuti, l’atleta argentina ha dimostrato di possedere le capacità necessarie per primeggiare in una delle competizioni più attese del nuoto di fondo.

Al terzo posto della categoria maschile si è classificato Niccolò Ricciardi, completando un podio tutto italiano. È evidente, quindi, che la Capri-Napoli continua a rimanere un’importante vetrina per i nuotatori italiani e internazionali, contribuendo a rendere questo sport sempre più popolare.

Aspettando l’edizione numero sessanta

Il coordinatore dell’evento, Luciano Cotena, ha dichiarato: “Portiamo a termine un’altra importante edizione, in attesa di quella storica del prossimo anno, quando arriveremo a quota sessanta”. L’attesa per la prossima Capri-Napoli è già palpabile, con atleti e appassionati già pronti a segnarla nel calendario.

La premiazione ufficiale si svolgerà il giorno seguente, domenica 8 settembre, alle ore 11:30, al Circolo Canottieri di Napoli. Sarà l’occasione per celebrare questi straordinari atleti e la loro dedizione a uno sport che continua a regalare emozioni e storie indimenticabili.

Change privacy settings
×