Allarme a rovellasca per perdita di olio diatermico nel parco del lura con interventi in corso

Allarme a rovellasca per perdita di olio diatermico nel parco del lura con interventi in corso

Una fuoriuscita di olio diatermico nel torrente Lura a Rovellasca ha mobilitato vigili del fuoco, Arpa e carabinieri forestali per contenere l’inquinamento e proteggere il parco del Lura.
Allarme A Rovellasca Per Perdi Allarme A Rovellasca Per Perdi
Una fuoriuscita di olio diatermico ha contaminato il torrente Lura a Rovellasca (Como), con intervento immediato di vigili del fuoco e forze ambientali per contenere i danni nel Parco del Lura. - Gaeta.it

Una fuoriuscita di olio diatermico ha contaminato questa mattina le acque del torrente lura a rovellasca, in provincia di como. L’incidente si è verificato in un tratto vicino all’area industriale, ai confini con il comune di saronno. Le autorità locali e i soccorritori hanno mobilitato diverse unità per limitare i danni ambientali nel parco del lura.

Intervento immediato dei vigili del fuoco e delle forze di controllo ambientale

Sul posto sono arrivate squadre dei vigili del fuoco provenienti da como, appiano gentile, saronno e varese. I pompieri si sono concentrati sulle operazioni di contenimento, utilizzando barriere assorbenti per delimitare la zona interessata dal versamento e impedire la propagazione dell’olio nelle acque del torrente. L’intervento ha coinvolto anche il personale di arpa , carabinieri forestali e guardie ecologiche del parco del lura, che hanno collaborato per valutare l’entità del danno e coordinare le attività di bonifica.

Supporto logistico e coordinamento

Le amministrazioni provinciali di como e varese hanno fornito supporto logistico per la posa delle barriere e il coordinamento delle operazioni di emergenza. Il lavoro congiunto tra vigili del fuoco, forze dell’ordine e tecnici ambientali mira a contenere le conseguenze sulla fauna e sul delicato ecosistema fluviale.

Possibili cause e rischio per la fauna del parco del lura

Le indagini per individuare la fonte della perdita di olio diatermico sono in corso. I sospetti si concentrano su un malfunzionamento presso un impianto di un’azienda situata nell’area industriale adiacente al torrente. I tecnici stanno analizzando i sistemi produttivi e le reti di scarico per accertare le responsabilità e lo stato dell’impianto.

L’olio diatermico rappresenta un rischio significativo per l’ambiente acquatico, perché può compromettere la qualità dell’acqua e la sopravvivenza delle specie presenti nel parco. Il torrente lura ospita numerosi organismi che potrebbero subire alterazioni causate da agenti inquinanti. Per questo motivo, il tempestivo intervento di contenimento risulta fondamentale per limitare il danno.

L’importanza della biodiversità nel parco del lura

Il parco del lura, conosciuto per la sua biodiversità e l’importanza naturalistica, necessita di particolare attenzione in situazioni di inquinamento. Le autorità proseguiranno con monitoraggi accurati nelle prossime ore per verificare i livelli di contaminazione e adottare le misure più adeguate a tutela dell’ambiente e della fauna locale.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×