Allegra, da sorriso radioso a lutto a Chivasso: lutto cittadino per la giovane madre scomparsa

Allegra, da sorriso radioso a lutto a Chivasso: lutto cittadino per la giovane madre scomparsa

La morte di Allegra, giovane madre di Chivasso, unisce la comunità tra Torino e Chivasso nel dolore; le esequie si terranno il 28 aprile nella chiesa di Santa Maria Assunta a Chivasso.
Allegra2C Da Sorriso Radioso A Allegra2C Da Sorriso Radioso A
La comunità di Chivasso piange la prematura scomparsa di Allegra, madre di tre figli, con funerali e momenti di ricordo che uniscono famiglia e cittadinanza nel dolore e nella solidarietà. - Gaeta.it

La morte di Allegra, 39 anni, ha colpito profondamente la comunità di Chivasso. La giovane madre di tre bambine e moglie di un commerciante locale si è spenta in ospedale a Torino, lasciando un vuoto doloroso in una famiglia numerosa e in tutta la città. Le cerimonie funebri richiamano amici e conoscenti a un ultimo saluto collettivo.

Una famiglia colpita dal dolore: il legame con la comunità di chivasso e torino

Allegra viveva circondata dall’affetto di parenti e amici, una rete fitta che adesso si stringe nel lutto. Il marito, Francesco Ilacqua, gestisce un’attività di cambio pneumatici in via Baraggino 136, proprio davanti all’ex stabilimento Lancia, un punto conosciuto della zona. Sposati e uniti nella vita quotidiana, condividevano sorrisi, fatiche e la crescita delle loro tre figlie piccole.

La famiglia di Allegra include madre, padre, due sorelle e un fratello. Anche i suoceri, Daniela e Domenico, oltre a una rete estesa di zii, zie e cugini, hanno visto infrangersi un equilibrio con questa improvvisa scomparsa. In città, amici e conoscenti hanno iniziato a manifestare vicinanza, trasformando il dolore privato in una commemorazione collettiva che durerà più giorni. In effetti, il legame con la comunità del torinese e di Chivasso emerge forte, come testimoniano numerosi messaggi e presenze nelle ultime ore.

Il calendario delle esequie

Le esequie di Allegra si terranno lunedì 28 aprile alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, conosciuta anche come duomo di Chivasso. Il corteo partirà alle 14.30 dalle camere mortuarie dell’ospedale San Giovanni Bosco, con ingressi da via Pergolesi. Dopo la funzione religiosa, la tumulazione avverrà nel cimitero di Chivasso.

Un momento di ricordo anticipato

La città ha riservato anche un momento di ricordo anticipato. Domenica 27 aprile alle 18.30, durante la tradizionale santa messa domenicale nella stessa chiesa, Allegra sarà ricordata davanti alla comunità, un evento che ha già raccolto numerosi partecipanti. Questa articolazione delle celebrazioni mostra una città che si prepara con rispetto e partecipazione al commiato.

L’omaggio della città e il manifesto funebre

Il manifesto funebre di Allegra ha girato per tutta la città, attirando sguardi e emozioni. La foto che la ritrae con uno sguardo sereno e un sorriso dolce è diventata simbolo di un ricordo vivido. La citazione di Sant’Agostino che apre il manifesto «I nostri occhi pieni di lacrime contemplano i tuoi occhi pieni di luce» ha assunto un valore particolare, quasi un conforto condiviso.

Questo passaggio dai volti reali alle parole sacre ha raccolto intorno a sé un abbraccio di silenzio e partecipazione. I messaggi pubblici e privati che arrivano in queste ore mostrano una città colpita, che vuole onorare la memoria di Allegra senza dimenticare il legame con la vita quotidiana e i sogni interrotti.

La vicenda di Allegra racconta di una giovane vita spezzata inaspettatamente e di una comunità che si raccoglie attorno a quella perdita, cercando nei momenti di dolore spazi per il ricordo e la condivisione. Le sue figlie, il marito, la famiglia tutta, ricevono ora attestazioni di vicinanza e sostegno da un tessuto sociale affezionato, che ha imparato a riconoscere e apprezzare il valore del tempo trascorso insieme.

Change privacy settings
×