La ricerca del nuovo allenatore della Roma si sta rivelando complessa e ricca di insidie. Diversi contenders hanno rifiutato l’incarico, rendendo difficile il lavoro di Claudio Ranieri, che sembra avere tracciato un piano ben preciso. Le scelte sono molteplici, ma non sempre i candidati dimostrano il giusto interesse per la squadra giallorossa.
Candidati rifiutati: il caso Fabregas
Tra i nomi discussi, Cesc Fabregas ha attirato l’attenzione ma ha rapidamente dichiarato di non essere disponibile. L’ex centrocampista del Chelsea ha recentemente intrapreso la carriera di allenatore al Como, dove sta contribuendo alla crescita della società . Fabregas è anche azionista del club, il che complica ulteriormente una sua eventuale partenza. Con il campionato di Serie B da affrontare, Fabregas punterà a portare il Como in Europa. La sua decisione di rimanere non sorprende: molti allenatori preferiscono dedicarsi completamente ai loro progetti, specialmente quando si tratta di avviare un nuovo ciclo.
Sondaggi e contatti: Unai Emery e Gasperini
Un altro nome che è emerso è quello di Unai Emery, attuale allenatore dell’Aston Villa. Il tecnico spagnolo ha dimostrato il suo valore vincendo ripetutamente l’Europa League e portando la sua squadra a competere a livelli alti. Ranieri ha provato a stabilire un contatto con Emery, ma la risposta è rimasta incerta. Il problema principale è che Emery ha già un impegno con l’Aston Villa, e la sua permanenza in Premier League sembra più che sicura. Altro contendente era Gian Piero Gasperini, che, dopo una lunga carriera all’Atalanta, ha visto avvicinarsi la sua separazione dal club. Tuttavia, Ranieri ha negato l’intenzione di ingaggiarlo, lasciando aperte altre porte.
Altri candidati e le voci sul futuro
Totti, una vera icona romanista, ha espresso il desiderio di vedere Carlo Ancelotti tornare alla Roma, soprattutto se decide di lasciare il Real Madrid. Tuttavia, questo rimane un sogno piuttosto che realtà . In Italia, altri nomi non sembrano avere alcun tipo di contatto con il club, inclusi Allegri, Sarri e Mancini.
La situazione si complica ulteriormente all’estero. L’ex allenatore del Borussia Dortmund, Edin Terzic, potrebbe essere disponibile, ma i rapporti tra lui e la Roma sembrano essersi raffreddati. Stessa sorte per Stefano Pioli, attualmente impegnato con l’Al Nassr. Anche Vincenzo Italiano, attuale tecnico del Bologna, è stato menzionato, ma niente di concreto è emerso. La Roma ha considerato anche altri allenatori, come Farioli, ma può trattarsi solo di voci senza fondamento.
La ricerca del nuovo allenatore della Roma continua tra sondaggi e rifiuti. La società dovrà prendere decisioni chiare e tempestive per delineare il futuro della squadra. La scelta finale definirà non solo il percorso della Roma in campionato, ma anche l’approccio che il club avrà in Europa nei prossimi anni.