Allerta a Fonte Nuova: gatti colpiti da frecce sparate da una balestra, scatta la denuncia dell'Enpa

Allerta a Fonte Nuova: gatti colpiti da frecce sparate da una balestra, scatta la denuncia dell’Enpa

Thumbnail 3 Thumbnail 3

Un allarmante episodio di violenza verso gli animali è stato segnalato a Fonte Nuova, un comune nei dintorni di Roma. Secondo quanto riportato dall’Ente Nazionale Protezione Animali , un gatto è stato ritrovato con un fendente di freccia sul suo corpo, segno che un individuo ha intenzionalmente usato una balestra per colpire gli animali. Questo atto crudele ha suscitato indignazione e ha sollevato interrogativi sulla sicurezza e il benessere degli animali nella zona. L’Enpa ha già avviato azioni legali contro ignoti e chiede un’attenzione urgente da parte delle autorità competenti.

L’episodio inquietante a Fonte Nuova

Ritrovamento del gatto ferito

Nelle ultime ore, l’Enpa ha ricevuto numerose segnalazioni riguardo a un presunto tiratore di frecce a Fonte Nuova. Tra i più gravi riscontri, c’è il caso di un gatto di soli 10 mesi, che è stato rinvenuto con una freccia che lo aveva trafitto da parte a parte. Fortunatamente, l’animale è stato immediatamente soccorso e sottoposto a un intervento chirurgico, salvando così la sua vita. Tuttavia, dalle testimonianze dei residenti, emerge che potrebbe non essere il solo felino vittima di questa violenza.

Interventi dell’Enpa e delle autorità

L’Enpa ha reso noto di aver presentato una denuncia contro ignoti, evidenziando la gravità della situazione e chiedendo una rapida indagine. “È necessario riconoscere la pericolosità sociale di simili individui,” ha dichiarato Carla Rocchi, presidente dell’Enpa. La denuncia va oltre il singolo evento, segnalando un preoccupante trend di atti violenti nei confronti degli animali, richiedendo così l’implementazione di misure preventive e repressive.

La voce delle istituzioni

Dichiarazioni del Garante per il Benessere degli Animali

Patrizia Prestipino, Garante per il Benessere e la tutela degli animali di Roma Capitale, ha espresso profonda preoccupazione per ciò che è accaduto. “Ancora una volta ci troviamo di fronte a un atto di crudeltà ingiustificabile,” ha affermato, evidenziando come la vita del gatto colpito sia stata messa in pericolo. La presenza di simili episodi alimenta un clima di insicurezza per gli animali domestici e sottolinea l’importanza di una collaborazione attiva con le autorità per garantire protezione ai più vulnerabili.

Appello alla comunità

Prestipino ha fatto un appello al sindaco di Fonte Nuova affinché si costituisca parte civile nel procedimento legale e ha esortato i cittadini a restare vigili, informando le Forze dell’Ordine sulla presenza di qualsiasi sospetto. Si tratta di una questione che coinvolge non solo la sicurezza dei gatti della zona, ma anche una responsabilità collettiva nei confronti del rispetto e della tutela degli animali nella comunità.

L’importanza della sensibilizzazione

Educare contro la violenza sugli animali

Il caso di Fonte Nuova pone l’accento su una problematica più ampia che affligge diverse comunità: la violenza sugli animali. L’Enpa e il Garante per il Benessere degli Animali concordano sull’importanza di educare la popolazione alla corretta relazione con gli animali e alla denuncia di atti di crudeltà. Una cultura di rispetto e attenzione nei confronti delle creature vulnerabili è fondamentale per prevenire simili incidenti in futuro.

Cooperazione tra cittadini e istituzioni

Infine, l’appello alla cooperazione tra i cittadini e le istituzioni è cruciale. È attraverso una vigilanza attenta e attiva che è possibile fare la differenza. La denuncia, la partecipazione e la sensibilizzazione sono strumenti essenziali per garantire che tali atrocità non passino inosservate e per proteggere gli animali da ulteriori atti di violenza. Le autorità e le organizzazioni per la protezione degli animali chiedono un’azione immediata e decisiva per affrontare questi crimini in modo efficace e rigoroso, assicurando che i responsabili siano fermamente perseguiti.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×