Un episodio preoccupante si è verificato a Isola Della Scala, comune in provincia di Verona, dove dieci studenti sono stati soccorsi a seguito di un attacco con spray al peperoncino all’interno di una scuola. Questo evento ha scatenato l’intervento delle autorità e dei servizi di emergenza, suscitando preoccupazione tra genitori e residenti.
Gli eventi del mattino
L’incidente si è verificato all’interno dell’Istituto di Formazione Professionale Enaip poco dopo le 8.30 di questa mattina. Gli studenti, che si trovavano nelle loro aule, hanno avvertito un forte disagio, pronto segnalato dai richiedenti soccorsi. Tra le prime reazioni, il personale scolastico ha immediatamente allertato i servizi di emergenza, avviando le procedure necessarie per garantire la sicurezza degli studenti.
In risposta alla chiamata, un’ampia equipe di soccorso è giunta sul posto, composta da operatori del Suem 118, i quali hanno utilizzato un’ambulanza, un’auto medica e un elicottero per raggiungere la scuola. L’intervento ha visto anche la collaborazione dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri, che hanno svolto un ruolo fondamentale nella gestione della situazione.
I soccorsi e le condizioni degli studenti
Gli operatori sanitari hanno prestato assistenza immediata agli studenti colpiti dallo spray al peperoncino, verificando i sintomi e garantendo cure adeguate. Dopo la valutazione iniziale, è stato deciso di trasferirli, in codice verde, agli ospedali di Borgo Roma a Verona, Legnago e Villafranca. Le loro condizioni non sembrano destare preoccupazioni gravi, ma gli accertamenti si rendono necessari per escludere eventuali complicazioni.
Il “codice verde” indica che, pur avendo necessità di cure, i ragazzi non si trovano in una situazione di emergenza. Questo ha contribuito a rassicurare famiglie e amici preoccupati per la salute dei giovani coinvolti, sottolineando l’efficacia dei protocolli di emergenza attivati.
Reazioni e indagini in corso
L’episodio ha scatenato una serie di reazioni tra i genitori, preoccupati per la sicurezza dei propri figli. Molti si sono radunati vicino alla scuola in cerca di informazioni sugli eventi in corso e sulle condizioni degli studenti. La direzione dell’Istituto di Formazione Professionale Enaip sta collaborando attivamente con le autorità nel corso delle indagini per chiarire l’accaduto.
Le forze dell’ordine hanno avviato un’indagine per identificare gli autori dell’attacco, che ha destato allerta non solo tra i presenti ma anche nella più ampia comunità locale. Gli inquirenti stanno esaminando filmati di sorveglianza e raccogliendo testimonianze da parte di studenti e personale.
La comunità si sta unendo per affrontare questa situazione sconcertante, invitando alla vigilanza e alla collaborazione per garantire un ambiente di apprendimento sicuro per tutti.