Allerta aerea: denunciato un 52enne per uso di laser contro elicotteri militari a Decimomannu

Allerta aerea: denunciato un 52enne per uso di laser contro elicotteri militari a Decimomannu

Un uomo di 52 anni denunciato in Sardegna per aver puntato un laser verde contro aerei e elicotteri militari, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza aerea e necessità di sensibilizzazione.
Allerta aerea3A denunciato un 5 Allerta aerea3A denunciato un 5
Allerta aerea: denunciato un 52enne per uso di laser contro elicotteri militari a Decimomannu - Gaeta.it

Un episodio preoccupante si è verificato nei cieli della Sardegna, dove un uomo di 52 anni è stato denunciato per aver puntato un potente laser verde contro elicotteri e aerei militari operanti nella base di Decimomannu, situata nel Cagliaritano. Questo comportamento ha sollevato allarmi significativi relative alla sicurezza aerea e ai trasporti, in un contesto in cui la protezione dei voli è di fondamentale importanza.

Il pericolo del laser puntato verso gli aerei

L’incidente che ha portato all’identificazione del 52enne risale a un’operazione della Guardia Costiera. L’autore è sospettato di aver diretto il suo dispositivo verso un elicottero in volo che si trovava nei cieli sopra la periferia sud-ovest di Monastir, mentre operava in una missione specifica. Fortunatamente, le attrezzature anti-accecamento installate sull’elicottero hanno permesso di evitare conseguenze gravi, e nessun pericolo immediato è stato registrato per la sicurezza aerea.

Tuttavia, un atto del genere presenta rischi seri. I laser di alta potenza possono compromettere gravemente la vista, causando danni anche permanenti e rappresentano una minaccia non solo per i piloti ma per l’intero sistema aeronautico. In orari serali, quando la visibilità è ridotta, il rischio per la sicurezza aumenta ulteriormente. I reparti di volo sono molto vulnerabili durante le fasi di atterraggio e decollo, momenti in cui la concentrazione dei piloti deve restare al massimo.

Operazione delle forze dell’ordine

La localizzazione e identificazione del sospettato sono state condotte grazie a un’operazione congiunta tra la compagnia dei carabinieri di polizia militare e i colleghi della Stazione di Monastir. Dopo numerose segnalazioni ricevute da diversi equipaggi di aerei sottoposti all’illuminazione provocata da raggi laser verdi, le forze dell’ordine sono riuscite a raccogliere informazioni determinanti. Grazie alla segnalazione dell’equipaggio dell’elicottero, è stato possibile risalire all’autore dell’incidente.

Quando rintracciato, l’uomo è stato trovato in possesso di un congegno metallico lungo 15 centimetri, utilizzabile per proiettare il laser. La pronta e coordinata risposta dei militari ha permesso di affrontare rapidamente la situazione e di prevenire ulteriori atti pericolosi. Questo intervento mette in luce l’importanza della vigilanza e della collaborazione tra le diverse forze dell’ordine per garantire una sorveglianza attenta e responsabile nella fascia aerea.

La risposta delle autorità e il messaggio di sicurezza

Le autorità hanno espresso la necessità di un’adeguata campagna di sensibilizzazione per evidenziare la gravità degli atti che mettono a rischio la sicurezza aerea. A seguito di eventi simili, è fondamentale che i cittadini comprendano i potenziali pericoli legati all’uso non autorizzato di laser, in special modo nei confronti di veicoli aerei. Le conseguenze legali di tali azioni possono essere severe e punite dalla legge. La sicurezza dei voli è una priorità indiscussa e ogni gesto irresponsabile può portare a tragiche conseguenze.

Tra le misure preventive, sono in fase di valutazione nuove politiche di vigilanza e intervento. Inoltre, il fenomeno dei laser puntati contro gli aerei non è un caso isolato, e altre regioni potrebbero dover affrontare situazioni simili. Così, la comunità è chiamata a collaborare attivamente per garantire cieli più sicuri, rafforzando l’impegno collettivo per la protezione della sicurezza pubblica.

Ultimo aggiornamento il 8 Febbraio 2025 da Marco Mintillo

Change privacy settings
×