Allerta gialla per temporali in Liguria: previsione di maltempo fino a domenica 16 agosto

Allerta gialla per temporali in Liguria: previsione di maltempo fino a domenica 16 agosto

Allerta Gialla Per Temporali I Allerta Gialla Per Temporali I
Allerta gialla per temporali in Liguria: previsione di maltempo fino a domenica 16 agosto - Gaeta.it

Un avviso di maltempo interessa la regione ligure, con l’Arpal che ha diramato un’allerta gialla per temporali dalle mezzanotte fino alle 14 di domani, venerdì 16 agosto. Sono interessate le zone costiere A, B e C, mentre le zone interne D ed E non risultano soggette ad alcuna allerta. L’Agenzia Regionale per l’Ambiente ha evidenziato che l’instabilità atmosferica persisterà nel fine settimana, con possibili ripercussioni sul territorio.

previsione del maltempo in liguria

Situazione meteorologica attuale

Dalla serata di oggi, la Liguria sarà colpita da un nuovo passaggio perturbato proveniente da Ponente. Le previsioni indicano un’intensificazione delle condizioni atmosferiche instabili, con fenomeni simili a quelli odierni. Nella notte sono attesi venti rafficanti che potrebbero raggiungere intensità significative. Questo aumento dei venti coinciderà con frequenti fulminazioni e la possibilità di grandinate, oltre a piogge di forte intensità che potrebbero interessare principalmente le aree costiere.

Fasi e intensità delle precipitazioni

L’Arpal ha previsto che le fasi di instabilità si presenteranno con diversi livelli di intensità. Nel corso della notte, le condizioni meteo potrebbero deteriorarsi ulteriormente, portando a situazioni di maltempo più intense rispetto a quelle già vissute. In particolare, i comportamenti tempestosi attesi possono causare accumuli di acqua significativi, aumentando così il rischio di allagamenti e frane in alcune zone vulnerabili.

aggiornamenti delle previsioni

Modifiche previste per la mattinata di domani

L’agenzia meteorologica ha comunicato che ulteriori valutazioni saranno effettuate nella mattinata di domani attraverso le nuove uscite dei modelli previsionali. Questi aggiornamenti saranno determinanti per comprendere l’andamento dei fenomeni meteorologici e per proporre eventuali modifiche all’allerta in corso. La grande attenzione rivolta all’evoluzione di questa situazione climatica sottolinea la serietà delle condizioni in arrivo.

Impatto potenziali sul territorio

Le previsioni di maltempo hanno già destato preoccupazione tra i comuni locali, i quali stanno predisponendo misure preventive per affrontare l’emergenza. Le amministrazioni comunali stanno lavorando in stretto coordinamento con l’Arpal per informare la popolazione sui rischi connessi. Venti meno intensi in quota potrebbero favorire una maggiore persistenza delle nuvole, contribuendo a un accumulo di pioggia superiore alle normali aspettative.

L’allerta gialla è un’opportunità per la comunità di prepararsi e prendere le necessarie precauzioni. L’invito è di rimanere informati e di monitorare eventuali aggiornamenti dalle autorità competenti. Gli eventi estremi legati al maltempo non sono da sottovalutare, ed è cruciale prestare attenzione alle informazioni fornite.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×