Allerta meteo a Vicenza: sindaco convoca il Coc per monitorare piogge intense

Allerta meteo a Vicenza: sindaco convoca il Coc per monitorare piogge intense

Allerta Meteo A Vicenza Sinda Allerta Meteo A Vicenza Sinda
Allerta meteo a Vicenza: sindaco convoca il Coc per monitorare piogge intense - Fonte: Ansa | Gaeta.it

Vicenza, una delle città più importanti del Veneto, è di nuovo sotto l’occhio del ciclone a causa di un nuovo stato di allerta per piogge intense. Il sindaco Giacomo Possamai ha previsto una strategia di emergenza, convocando il Centro operativo comunale per gestire la situazione. Con l’avvicinarsi di forte maltempo, le autorità locali sono pronte a intervenire e garantire la sicurezza dei cittadini di fronte alle previsioni meteorologiche critiche.

stato di allerta: bollettino regionale

previsioni di maltempo

Il bollettino della Regione Veneto ha reso noto che per il bacino idrografico del BACCHIGLIONE è stata emessa un’allerta gialla per criticità idraulica e un’allerta arancione per criticità idrogeologica. Questo livello massimo di allerta si è reso necessario a causa delle attese piogge intense, con accumuli significativi previsti nel tardo pomeriggio di domenica 8 settembre e nelle prime ore di lunedì 9 settembre. Le previsioni indicano forti rovesci e raffiche di vento che potrebbero causare notevoli disagi alla popolazione e alle infrastrutture della città.

impatto attesi sui corsi d’acqua

Le autorità meteorologiche avvertono che i fenomeni piovosi possono determinare innalzamenti della rete idrografica secondaria, con rischi rilevanti anche per i corsi d’acqua principali. Questa situazione di rischio richiede un attento monitoraggio e preparazione da parte delle istituzioni locali e dei servizi di emergenza. La protezione civile è stata attivata per gestire eventuali crisi e garantire una risposta pronta e adeguata.

preparativi e interventi delle autorità

attivazione dei servizi di emergenza

In risposta all’allerta meteo, la polizia locale e le squadre della protezione civile comunale sono state mobilitate. L’assessore Cristiano Spiller coordina le operazioni dal Coc, situato nella sede del comando della polizia locale. Questa attivazione rapida è fondamentale per garantire che tutti i servizi siano pronti a intervenire in caso di emergenza, soprattutto in vista delle precipitazioni abbondanti previste.

materiali di emergenza disponibili

Per prepararsi all’emergenza, sono stati predisposti 3000 sacchi di sabbia presso la sede di Amcps, mentre ulteriori 2000 sacchi sono stivati nel deposito della protezione civile in via Frescobaldi. Questi materiali saranno utilizzati per contenere eventuali infiltrazioni d’acqua e minacce più gravi causate da allagamenti. La gestione dei punti critici sarà fondamentale per proteggere le aree più vulnerabili della città, evitando danni maggiori alle abitazioni e alle infrastrutture.

attenzione dei cittadini

consigli pratici per affrontare l’emergenza

I residenti sono esortati a prestare particolare attenzione alle condizioni meteo e a seguire le comunicazioni ufficiali delle autorità locali. È consigliato rimanere aggiornati sulle previsioni e adottare misure preventive, come evitare di percorrere strade particolarmente soggette a esondazioni e tenere a disposizione kit di emergenza. La collaborazione dei cittadini sarà essenziale per superare questo periodo di maltempo in sicurezza.

comunicazioni ufficiali e aggiornamenti

Le autorità locali hanno assicurato che manterranno informata la popolazione attraverso comunicazioni tempestive e aggiornamenti regolari sulla situazione meteo. È fondamentale che i cittadini siano consapevoli e seguano le indicazioni fornite dai canali ufficiali, per affrontare nel migliore dei modi la situazione di allerta in corso.

L’attenzione rimane alta a Vicenza, mentre tutta la macchina dei soccorsi è attivata e pronta a rispondere alle necessità che potrebbero emergere nelle prossime ore.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×