Allerta meteo in arrivo: nubifragi e maltempo previsto per le regioni del centro-nord

Allerta meteo in arrivo: nubifragi e maltempo previsto per le regioni del centro-nord

Allerta Meteo In Arrivo Nubif Allerta Meteo In Arrivo Nubif
Allerta meteo in arrivo: nubifragi e maltempo previsto per le regioni del centro-nord - Fonte: Ansa | Gaeta.it

Una nuova ondata di maltempo si prepara a colpire l’Italia nelle prossime ore. Due fronti perturbati, uno sull’Alto Adriatico e l’altro sul Tirreno meridionale, porteranno piogge intense e possibile instabilità atmosferica nel corso della settimana. Secondo il meteorologo Lorenzo Tedici del sito iLMeteo.it, il maltempo sarà predominante fino a venerdì, con annuncio di condizioni più stabili e soleggiate per il fine settimana. Scopriamo nel dettaglio cosa ci aspetta nei prossimi giorni.

Previsioni meteo per mercoledì 18

Nubifragi sulle regioni del centro-nord

Nel mercoledì 18, l’Italia sarà interessata da una fase di maltempo accentuata, in particolare nelle regioni dell’EMILIA ROMAGNA e delle MARCHE, dove i nubifragi sono attesi soprattutto in montagna. Tedici avverte che i quantitativi di pioggia potranno raggiungere i 110 mm nelle MARCHE, specialmente a PESARO, e tra i 90 e i 95 mm in ROMAGNA, a RIMINI. Questa situazione di instabilità riguarderà anche la dorsale APPENNINICA settentrionale, ben oltre i valori medi di pioggia mensili. Oltre agli acquazzoni, è previsto maltempo a tratti diffuso anche sul Basso TIRRENO.

Temperature in calo e picchi in Sicilia

Le temperature rimarranno in prevalenza autunnali, con rinforzi freschi che si faranno sentire al centro-nord. Tuttavia, la SICILIA godrà di un insperato richiamo di aria calda proveniente dal Nord AFRICA, portando la colonnina di mercurio a raggiungere i 30°C all’ombra. Questo contrasto climatico tra le regioni settentrionali e meridionali dell’Italia enfatizza ulteriormente la complessità delle attuali condizioni meteorologiche.

Giovedì 19: una replica del maltempo

Condizioni meteo stazionarie

Per giovedì 19, si prevede una situazione meteorologica similare a quella del giorno precedente. Il maltempo continuerà a colpire l’EMILIA ROMAGNA e la parte adriatica delle regioni centrali. Secondo il meteorologo, “sulle aree interessate dalla pioggia si registrano circa 70 mm in un mese, mentre nella sola giornata di oggi ci attestiamo al doppio”. La popolazione continuerà a fare i conti con condizioni avverse, mentre al sud le temperature rimarranno fresche e instabili.

Temperature elevate in Sicilia e miglioramento al nord

In questo contesto di instabilità, le temperature al sud potrebbero toccare nuovamente i 31°C in SICILIA. Le datasheet meteorologiche confermano che il mercoledì scorso ha segnato l’inizio di una fase perturbata che coinvolgerà l’Italia per almeno 48 ore. I cambiamenti climatici si tradurranno in un miglioramento graduale atteso nei giorni successivi.

Venerdì 20: ultime piogge e l’attesa del sole

Attenuazione delle precipitazioni

La giornata di venerdì 20 vedrà un’attenuazione delle precipitazioni nelle stesse aree interessate fino a quel momento, con gli ultimi rovesci al centro e al nord. Il miglioramento sarà graduale, ma i cittadini delle regioni già colpite dovranno affrontare l’ultimo giorno di instabilità. Nonostante ciò, i segnali di un eventuale miglioramento si faranno sempre più evidenti, specialmente al nord, dove le condizioni meteo sono destinate a migliorare progressivamente.

Soleggiato nel weekend

Con l’avvicinarsi del weekend, i meteorologi anticipano un netto miglioramento atmosferico. Le previsioni per sabato e domenica vedono maggiore stabilità e sereno, portando un atteso sollievo dopo giorni di piogge abbondanti. Questo ritorno al sole è previsto nei vari angoli del paese, offrendo così una tregua benvenuta agli italiani, che potranno finalmente godere di temperature più gradevoli e condizioni climatiche favorevoli.

L’Italia si prepara quindi a un weekend di sole, con l’auspicio che le forti piogge e le eventuali criticità meteorologiche rimangano un ricordo lontano.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×