Allerta meteo in Liguria: gialla questa sera, arancione domani per maltempo e temporali

Allerta meteo in Liguria: gialla questa sera, arancione domani per maltempo e temporali

Allerta Meteo In Liguria Gial Allerta Meteo In Liguria Gial
Allerta meteo in Liguria: gialla questa sera, arancione domani per maltempo e temporali - Gaeta.it

Una situazione meteorologica in evoluzione sta interessando la Liguria nelle prossime ore. La Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo gialla per l’intera Regione, che entrerà in vigore dalle 20 di oggi fino a mezzanotte. Gli aggiornamenti prevedono un passaggio a livello arancione per domani, domenica 18 agosto, a causa di condizioni di maltempo che possono interessare tutta la regione.

Modalità dell’allerta meteo gialla e arancione

Fasce orarie e dettagli

L’allerta gialla attivata questa sera è il primo segnale di attenzione per i cittadini liguri. Essa coprirà l’intero territorio regionale e durerà dalle 20 di oggi fino alle 24. Questa fase prevede fenomeni temporaleschi e le autorità raccomandano massima cautela, in particolare per evitare situazioni di rischio legate a piogge intense. Importante notare che, dopo la mezzanotte, la Regione Liguria passerà a un livello di allerta arancione, il che implica una maggiore severità dei fenomeni meteo previsti. Il passaggio a questo livello di allerta comporta il rischio di impatti significativi e talvolta pericolosi, raccomandando ai cittadini di prestare attenzione anche a variazioni meteorologiche rapide.

Le fasce orarie di cessazione dell’allerta meteo arancione varieranno a seconda delle zone. Nel ponente ligure, l’allerta arancione termina attorno alle 9, mentre sui versanti padani di Ponente persisterà fino alle 14. La Regione ha stimato un termine di invio delle comunicazioni di emergenza in base ai diversi settori e un monitoraggio costante è previsto fino all’ultimo degli avvisi.

Situazioni di emergenza

Con l’arrivo delle piogge e la potenziale formazione di temporali, le autorità raccomandano attenzione ai cittadini, in particolare a chi vive in prossimità di corsi d’acqua e zone con una possibile destabilizzazione del terreno. Interventi di prevenzione sono già stati attivati per garantire la sicurezza delle strutture pubbliche e private. Sono previsti controlli di monitoraggio e risorse pronte in caso di necessità.

Previsioni meteo per la giornata di domani

Attese meteorologiche

La giornata di domani, domenica 18 agosto, inizierà con un’accoglienza di maltempo intenso, il quale prevede piogge, rovesci e occasionali temporali. In particolare, il centro e il levante ligure si trovano sotto il rischio di un’allerta arancione fino alle 16. Le infrangibili previsioni indicano forti piogge che potrebbero causare inconvenienti e disagi. Le autorità preannunciano anche il rischio di allagamenti e smottamenti, invitando i cittadini a rimanere aggiornati sugli sviluppi meteorologici.

Misure preventive e comunicazioni ufficiali

La Protezione Civile continuerà a fornire aggiornamenti in tempo reale sulla situazione meteo, e si raccomanda di seguire i canali ufficiali per eventuali cambiamenti. I cittadini sono invitati a evitare spostamenti non necessari durante le ore di maltempo intenso e a mettere in atto misure precauzionali, come il monitoraggio delle informazioni e la preparazione di un kit di emergenza.

L’allerta gialla che si trasformerà in arancione domani rappresenta un richiamo alla prudentia e all’attenzione fra la popolazione, poiché la Liguria si prepara ad affrontare un altro fronte meteo sulla scia di una stagione già caratterizzata da eventi atmosferici intensi.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×