L’ascesa e la caduta del clima nella Lombardia suscitano preoccupazioni e speranze nel cuore degli abitanti.
pressione atmosferica in evoluzione
La Lombardia si prepara a un repentino cambio di scenario meteorologico, con il passaggio da un caldo intenso a potenziali temporali minacciosi. La Regione ha rilasciato un’avvertenza di livello “giallo“, in vigore dalla mezzanotte. Milano, in particolare, si troverà ad affrontare una giornata instabile con precipitazioni che vanno da piogge mattutine a temporali serali, talvolta accompagnati da grandine. Le temperature, che ora attestano sui 33 gradi, scenderanno a 28 gradi come massima e a 19-20 gradi come minima. I temporali inizieranno sulle Alpi per poi spostarsi verso le Prealpi e, localmente, verso le pianure circostanti.
Ritorno alla stabilità nel fine settimana
Mentre la pressione atmosferica riprende vigore in Lombardia, il cielo sopra Milano si tinge di un azzurro vibrante alternato a velature. Sabato 13 luglio si prospetta come una giornata soleggiata con nuvole sparse. Le temperature massime toccheranno i 30 gradi, mentre le minime si attesteranno intorno ai 20 gradi. Anche nel resto della regione, il clima si manterrà asciutto con nuvole irregolari a fare capolino tra sprazzi di sole. Domenica 14 luglio, il sole sarà padrone indiscusso sia sulla città meneghina che sulle altre zone lombarde, accompagnato da un graduale aumento delle temperature.