Allerta truffa nel centro di Cuorgnè: tentato raggiro con banconote false

Allerta truffa nel centro di Cuorgnè: tentato raggiro con banconote false

A Cuorgnè, una donna ha tentato di pagare con una banconota falsa da 50 euro al mercato settimanale, scatenando l’allerta dell’Amministrazione e indagini dei Carabinieri per garantire la sicurezza.
Allerta truffa nel centro di C Allerta truffa nel centro di C
Allerta truffa nel centro di Cuorgnè: tentato raggiro con banconote false - Gaeta.it

Sempre più spesso si sentono storie di truffe in entrambi i centri storici dei nostri comuni. Ma ciò che è accaduto il 20 febbraio 2025 a Cuorgnè ha, purtroppo, un sapore particolare. Una donna, approfittando della confusione del mercato settimanale, ha tentato di pagare con una banconota da 50 euro falsa presso un noto bar del centro. Questo episodio ha generato allerta tra i residenti, costringendo l’Amministrazione Comunale a lanciare un appello per la sicurezza.

L’episodio della banconota falsa

La mattina di giovedì 20 febbraio, la scena si è svolta in uno dei luoghi più affollati di Cuorgnè: il mercato settimanale. La donna ha cercato di sfruttare il lungo afflusso di gente per confondere il barista e farsi accettare una banconota falsa da 50 euro. La sua strategia era prevedibilmente audace; tuttavia, ha trovato di fronte a sé un commerciante attento e pronto a cogliere il tentativo di frode.

Il barista, insospettito dal comportamento della donna, ha notato subito che la banconota presentava segni di contraffazione. Grazie alla sua prontezza, è riuscito a evitare un raggiro che avrebbe potuto causare danni economici notevoli non solo per il suo locale, ma anche per altri commercianti della zona. Questo episodio ha acceso un faro sulla necessità di maggiore vigilanza durante le ore di punta nei mercati e nei luoghi pubblici.

La comunicazione dell’Amministrazione comunale

Di fronte a un episodio tanto grave, l’Amministrazione comunale di Cuorgnè ha deciso di agire tempestivamente. Attraverso un avviso sui social network, hanno informato residenti e negozianti della situazione. Il messaggio segnalava la presenza di una donna descritta come “non italiana, di bella presenza, con capelli lunghi raccolti e zaino blu scuro” che tentava di pagare con banconote false.

Questa comunicazione ha non solo fornito un identikit dell’individuo sospetto, ma ha anche sollecitato i cittadini a prestare la massima attenzione. Non si è trattato di un avviso casuale, ma di un chiaro invito a rimanere vigili, segnalando immediatamente qualsiasi comportamento sospetto alle forze dell’ordine. Un passo necessario per proteggere la comunità e garantire la sicurezza commerciale nel centro città.

Indagini in corso da parte dei Carabinieri

A seguito dell’accaduto, i Carabinieri di Cuorgnè sono intervenuti attivando un’indagine. Le forze dell’ordine hanno già iniziato a esaminare il materiale delle telecamere di sorveglianza installate nel bar e nell’area circostante. L’obiettivo è chiaro: raccogliere elementi che possano aiutare nell’identificazione della donna sospetta.

Le indagini si concentrano non soltanto sul tentativo di frode avvenuto quel giorno, ma anche sulla possibile esistenza di un più ampio schema di truffe nella zona. Gli investigatori sono consapevoli che le fragilità economiche di alcuni commercianti possono attirare malumori e comportamenti disonesti, divenendo così un tema di grande preoccupazione per la sicurezza collettiva.

Importanza della vigilanza collettiva

In un mondo in cui le truffe sono sempre più frequenti, il caso di Cuorgnè sottolinea la necessità di una vigilanza collettiva. La partecipazione attiva dei commercianti e dei cittadini è fondamentale per mantenere l’integrità dei luoghi di scambio e socializzazione. Situazioni come questa invitano ciascuno di noi a essere un alleato nella lotta contro la criminalità, prestando attenzione a dettagli che possono fare la differenza.

Quella mattina, grazie alla lucidità del barista e al supporto delle istituzioni, una truffa è stata sventata. La sfida per il futuro sarà mantenere un occhio vigile e segnalare qualsiasi comportamento strano, affinché Cuorgnè rimanga un luogo sicuro per tutti.

Change privacy settings
×