Allianz Partners supera i 10 miliardi di euro di ricavi con crescita del settore travel nel 2024

Allianz Partners supera i 10 miliardi di euro di ricavi con crescita del settore travel nel 2024

Allianz Partners chiude il 2024 con ricavi oltre 10 miliardi di euro e utile operativo di 333,5 milioni, guidata dalla crescita nei settori Health, Assistance & Mobility e dall’innovazione digitale con Allianz Fusion.
Allianz Partners Supera I 10 M Allianz Partners Supera I 10 M
Allianz Partners ha chiuso il 2024 con ricavi oltre 10 miliardi di euro e un utile operativo di 333,5 milioni, confermandosi leader globale nelle assicurazioni per il turismo grazie a crescita in tutti i settori, innovazione tecnologica e forte attenzione al cliente. - Gaeta.it

Allianz Partners ha chiuso il 2024 con ricavi superiori ai 10 miliardi di euro e un utile operativo di oltre 330 milioni. La società ha registrato una crescita significativa in tutti i settori, soprattutto in ambito sanitario e assistenza, confermandosi leader globale nel settore assicurazioni per il turismo. L’attenzione all’esperienza cliente e gli investimenti in tecnologia hanno contribuito a sostenere i risultati e a preparare il terreno per nuove espansioni nel 2025.

Risultati economici e performance dei diversi settori di attività

Nel corso del 2024 Allianz Partners ha raggiunto ricavi complessivi per 10,1 miliardi di euro, con un utile operativo di 333,5 milioni di euro. Tutte le linee di business hanno partecipato alla crescita, ma il settore Health è cresciuto di quasi il 15%, mentre Assistance & Mobility ha visto un aumento del 13,6%. Questi dati riflettono l’impegno dell’azienda nel fornire soluzioni diversificate in ambito sanitario, mobilità e assistenza.

L’azienda ha assistito più di 100 milioni di clienti in tutto il mondo, gestendo circa 260.000 casi al giorno. Nel corso dell’anno sono stati elaborati in totale 95 milioni di casi, un volume che richiede sistemi efficienti di gestione e forte attenzione alla qualità del servizio. Allianz Partners ha descritto questo risultato come “il migliore in termini sia di fatturato sia di margini operativi nella sua storia.”

Il ceo Tomas Kunzmann ha attribuito il successo all’innovazione continua e a un modello di business focalizzato sulle esigenze di partner e clienti. Ha sottolineato inoltre “l’importanza di mantenere un’offerta solida e personalizzata per sostenere la fidelizzazione in mercati competitivi.”

Evoluzione del mercato travel e leadership globale

Il comparto Travel ha segnato una crescita più contenuta, attorno ai 3,2 miliardi di euro, ma ha confermato un trend positivo, trainato soprattutto dal mercato europeo. Il 2024 ha visto una normalizzazione delle dinamiche in Nord America e Asia-Pacifico, con ritorno a livelli pre-pandemia e una diminuzione dei prezzi medi e dei tassi di adesione rispetto all’anno precedente.

La presenza di Allianz Partners nel segmento business travel insurance ha generato ricavi stabili, grazie all’adozione della piattaforma Allianz Fusion. Questa soluzione digitale consente ai partner di offrire polizze viaggio personalizzate direttamente nel processo di prenotazione, migliorando l’esperienza per i clienti finali e ottimizzando la risposta alle esigenze specifiche.

La piattaforma Allianz Fusion è stata estesa durante il 2024 a diversi nuovi mercati, grazie a collaborazioni con molte compagnie aeree. Allianz prevede ulteriori sviluppi e ampliamenti nel 2025, allargando il novero dei partner che sfruttano questa tecnologia.

Innovazione e strategie operative per il futuro

La spinta verso la digitalizzazione è uno dei pilastri su cui Allianz Partners sostiene la sua crescita. L’azienda investe regolarmente nella modernizzazione dei processi, nella formazione e nell’adozione di tecnologie che migliorano l’efficienza operativa e la capacità di risposta al cliente.

Oltre allo sviluppo di prodotti su misura, il gruppo punta a rafforzare la presenza geografica e la capacità di integrazione con i sistemi dei partner commerciali. Questa strategia è volta a garantire continuità nel servizio e a rispondere in modo rapido ai cambiamenti del mercato.

Il settore del travel insurance resterà un ambito chiave, con Allianz Partners che punta a consolidare il suo ruolo di primo assicuratore globale attraverso l’espansione della piattaforma digitale e la diversificazione dell’offerta. Adeguare propensione al rischio, innovazione dei prodotti e vicinanza al cliente rappresentano i cardini delle attività programmati per il 2025.

Impatto sul mercato globale e scenari di settore

La performance record di Allianz Partners indica la capacità del gruppo di adattarsi a contesti di mercato complessi e mutevoli. Il settore delle assicurazioni legate a viaggi e salute si conferma uno spazio in crescita, soprattutto alla luce delle nuove esigenze legate alla mobilità internazionale e alla domanda di tutela personalizzata.

La sfida sarà continuare a integrare elementi tecnologici, come le piattaforme digitali, con un servizio umano e flessibile. La capacità competitiva dipenderà anche dall’abilità nel creare partnership strategiche e dalla capacità di rispondere a scenari economici e geopolitici che restano incerti.

I dati diffusamente record raccontano di un mercato che, pur segnato da cambiamenti, ha ritrovato vigore e dinamismo. Allianz Partners ha consolidato la propria posizione di leader globale, puntando alla crescita di lungo termine senza rinunciare all’autonomia operativa e al miglioramento dell’esperienza cliente.

Change privacy settings
×