Alma Juventus Fano 1906 risponde al sindaco: l'iscrizione è garantita dalle norme

Alma Juventus Fano 1906 risponde al sindaco: l’iscrizione è garantita dalle norme

Alma Juventus Fano 1906 Rispon Alma Juventus Fano 1906 Rispon
Alma Juventus Fano 1906 risponde al sindaco: l'iscrizione è garantita dalle norme - Gaeta.it

La questione legata all’iscrizione dell’Alma Juventus Fano 1906 torna al centro del dibattito sportivo in città dopo le recenti dichiarazioni del sindaco Serfilippi. Con una nota ufficiale, il club ha voluto fare chiarezza sulle problematiche relative al proprio diritto di partecipazione ai campionati, evidenziando le misure adottate dalle istituzioni sportive. Analizziamo i dettagli e le implicazioni di questa situazione per il club e il calcio locale.

Il diritto di giocare a Fano: le ragioni del club

La deroga sulle tariffe di gioco

L’Alma Juventus Fano 1906 ha precisato che l’unica deroga concessa dalle istituzioni sportive riguarda specificamente il campo di gioco, come stabilito dall’articolo 19 comma 4 delle Norme Organizzative Interne della Figc . Questo provvedimento è stato attivato in seguito alla decisione del Comune di Fano di negare al club la possibilità di giocare sul proprio territorio, costringendo la società a ricorrere a un’alternativa al di fuori delle mura cittadine.

L’abbondante documentazione fornita dal Comune stesso alla Jesina ha rafforzato la posizione del club, dimostrando la legittimità della propria iscrizione. In questo contesto, si sottolinea come le autorità comunali avrebbero, secondo la dirigenza dell’Alma, avviato una pratica in favore di un’altra squadra non ancora affiliata alla federazione, potenzialmente danneggiando il club storico della città.

Le normative sportive rispettate

Nella nota diramata, il club ha voluto chiarire che sia la FIGC di Roma sia il Comitato Regionale Marche hanno applicato le normative sportive in modo conforme, rispettando i criteri previsti sia per l’Alma Juventus Fano 1906 sia per la squadra del comune. Un argomento che rivela la complessità dei rapporti tra le società calcistiche e gli enti locali, evidenziando come le scelte politiche possano influenzare le dinamiche sportive.

Il presidente dell’Alma Juventus Fano 1906, Giancarlo Guidi, ha espresso fiducia: ritiene che la decisione presa sia giustificata e legittima, e sottolinea ulteriormente come solo il club che rappresenta la città sia in grado di mantenere vivi i valori e la tradizione calcistica fano.

Un patrimonio da salvaguardare: la storia del club

I 119 anni dell’Alma e il supporto dei tifosi

Il presidente Guidi ha messo in evidenza l’importanza di salvaguardare i 119 anni di storia dell’Alma Juventus Fano 1906, sottolineando come quest’eredità culturale e sportiva sia a rischio a causa di scelte e decisioni errate da parte di alcune figure istituzionali. La passione e il supporto dei tifosi, da sempre sostenitori del club, giocano un ruolo cruciale in questa battaglia.

Guidi ha evidenziato come i tifosi siano già pronti a riunirsi in massa per supportare la squadra nella prossima gara, dimostrando l’importanza del legame tra la società e la comunità. La mobilitazione degli appassionati rappresenta non solo un sostegno per i giocatori, ma anche un forte messaggio di unità e resilienza nei confronti delle ingiustizie subite.

Il calcio come parte della comunità

Il calcio, in contesto Fano, non è semplicemente un’attività sportiva, ma un elemento integrante dell’identità locale. Le storie di passione, vittorie e sconfitte si intrecciano nelle vite dei fanoresi, rendendo l’Alma Juventus Fano 1906 una vera e propria istituzione. La crisi attuale solleva interrogativi sul futuro del club, ma anche sull’importanza di garantire a ogni realtà sportiva le opportunità necessarie per affrontare le sfide.

In questo quadro, i prossimi eventi sportivi e le risposte istituzionali faranno la loro parte nel determinare non solo il futuro del club, ma anche quello della cultura calcistica in città. Mentre i riflettori si accendono sulla situazione attuale, l’attesa per il riscontro del pubblico e delle istituzioni rimane elevata.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×