Alvise Biffi nuovo presidente di Assolombarda: consenso travolgente e futuro digitale davanti

Alvise Biffi nuovo presidente di Assolombarda: consenso travolgente e futuro digitale davanti

Alvise Biffi è stato eletto nuovo presidente di Assolombarda con il 99,2% dei voti, segnando un cambio di leadership focalizzato su innovazione e digitalizzazione per il quadriennio 2025-2029.
Alvise Biffi Nuovo Presidente Alvise Biffi Nuovo Presidente
Alvise Biffi nuovo presidente di Assolombarda: consenso travolgente e futuro digitale davanti - Gaeta.it

La scelta di Alvise Biffi come nuovo presidente di Assolombarda per il quadriennio 2025-2029 segna un’importante fase di cambiamento per l’associazione degli industriali lombardi. Con un consenso straordinario, il Consiglio Generale ha approvato la sua candidatura con un incredibile 99,2% dei voti. Questa nomina non solo evidenzia la fiducia accordata a Biffi ma dimostra anche la volontà di proseguire su un percorso di innovazione e digitalizzazione. Il 15 maggio, il Consiglio generale dovrà esaminare e approvare la squadra di vice presidenti proposta dal presidente designato, mentre il 19 giugno è fissata l’assemblea che ufficializzerà l’elezione di Biffi e del nuovo team dirigenziale.

Chi è Alvise Biffi: un imprenditore nel cuore della digitalizzazione

Alvise Biffi, originario del 1978 e laureato in Economia Aziendale all’Università Bocconi, si presenta come un imprenditore con una lunga carriera dedicata alla digital transformation, cyber security e innovation management. Attualmente, Biffi ricopre il ruolo di amministratore delegato di “Secure Network“, un’impresa attiva nel settore della sicurezza informatica. La sua visione per il futuro di Assolombarda si allinea con l’esigenza di promuovere l’innovazione in un contesto economico in continua evoluzione.

In aggiunta, Biffi è cofondatore e presidente di “Zakeke“, una piattaforma SaaS nota per le sue soluzioni nel visual commerce. Grazie a una formazione solida e a esperienze significative, ha acquisito competenze che lo rendono un candidato ideale per guidare l’associazione verso nuovi traguardi. Le sue attività nel campo della digitalizzazione sono un chiaro segnale della direzione che intende dare alla sua presidenza.

Un percorso di leadership consolidato in Assolombarda e Confindustria

Il nuovo presidente non è estraneo alle dinamiche di Assolombarda. Attualmente, Biffi ricopre la carica di vice presidente dell’associazione, con deleghe relative a organizzazione, sviluppo e marketing. Ha accumulato una vasta esperienza anche con ruoli significativi all’interno di Confindustria. Dal 2013, è membro del Consiglio generale di quest’ultima e dal 2012 è consigliere della Camera di commercio di Milano, Monza Brianza Lodi.

La sua carriera nel mondo associativo ha visto anche esperienze come presidente del gruppo giovani imprenditori di Assolombarda nel 2010 e, nel 2013, presidente della piccola industria di Assolombarda. Successivamente, ha occupato posizioni di rilievo all’interno di Confindustria, diventando presidente di piccola industria di Confindustria Lombardia nel 2018 e quindi presidente dell’incubatore “Speedmeup” della Camera di commercio, dove ha guidato negli sforzi per trasformarlo in “Bocconi4Innovation“.

Prospettive future e sfide di Assolombarda

Con l’elezione di Biffi, Assolombarda sta ponendo le basi per una leadership centrata sull’innovazione. La digitalizzazione è un tema caldo, e il nuovo presidente dovrà affrontare sfide significative in un mondo sempre più connesso. La sua visione si concentrerà sulla necessità di adattarsi ai cambiamenti rapidi dell’industria e della tecnologia.

Il supporto ricevuto dal Consiglio Generale sottolinea un chiaro mandato verso l’implementazione di progetti che possano favorire non solo le imprese associate, ma anche il contesto economico lombardo. Assolombarda ha un ruolo cruciale nel mantenere e promuovere il benessere economico della regione, e la leadership di Biffi rappresenta un’opportunità preziosa per spingere ulteriormente in avanti le istanze dell’industria locale. La data fissata per l’assemblea del 19 giugno sarà un momento decisivo, dove le aspettative e le nuove proposte dei futuri vice presidenti verranno discusse e votate, delineando il percorso dell’associazione per i prossimi anni.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×