Roma Capitale, attraverso Ama e l’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, ha avviato un piano coordinato per migliorare la qualità dell’aria e contrastare gli effetti delle ondate di calore attraverso operazioni di lavaggio e spazzamento su vasta scala.
OPERAZIONI DI LAVAGGIO CON AUTOMEZZI SPECIALI
Le attività in corso prevedono l’utilizzo di automezzi pesanti dotati di innaffiatrici ad elevato getto d’acqua, insieme all’impiego di enzimi biologici per sanificare le principali arterie ad alto traffico veicolare della città.
SPAZZAMENTO MECCANIZZATO IN DIVERSE AREE
Squadre specializzate stanno operando una pulizia meccanizzata delle strade con l’ausilio di spazzatrici dotate di lancia ad acqua, che permette di lavare non solo la carreggiata ma anche marciapiedi e aree limitrofe.
INTERVENTI SU GRANDI TRATTI STRADALI
Dai mesi di maggio e giugno, sono stati trattati oltre 3.500 chilometri di strade, con ulteriori 2.000 chilometri previsti per il mese di luglio, al fine di mantenere alti standard di pulizia e sicurezza ambientale.
AZIONI SPECIFICHE PER CONTRASTARE IL CALDO
L’obiettivo principale di queste azioni è mitigare gli effetti delle ondate di calore, poiché i lavaggi intensivi vengono effettuati anche in strade molto frequentate come via dei Fori Imperiali, via Nazionale, via Appia e via Tuscolana.
IMPEGNO CONTRO CONSEGUENZE DEGLI INCENDI
In risposta agli incendi recenti, Ama e le autorità competenti si sono attivati per garantire la pulizia e la sicurezza delle aree colpite, con interventi straordinari su strade e piazze entro un raggio di 1 km dall’epicentro dell’emergenza.
AMA E ASSESSORATO: IMPEGNO COSTANTE PER UNA ROMA PIÙ PULITA E SICURA
Le azioni coordinate tra Ama, l’Assessorato e le istituzioni locali testimoniano l’impegno costante per mantenere un ambiente urbano sicuro e salubre per i cittadini, con interventi specifici per contrastare le criticità ambientali e garantire il benessere della comunità romana.