Amaro Don Carlo conquista premi prestigiosi: medaglie d’oro e argento per un liquore di Eboli

Amaro Don Carlo conquista premi prestigiosi: medaglie d’oro e argento per un liquore di Eboli

L’Amaro Don Carlo di Eboli conquista la scena internazionale, aggiudicandosi Medaglia d’Oro e d’Argento ai prestigiosi Frankfurt International Trophy e Concours International de Lyon, celebrando l’eccellenza artigianale italiana.
Amaro Don Carlo conquista prem Amaro Don Carlo conquista prem
Amaro Don Carlo conquista premi prestigiosi: medaglie d’oro e argento per un liquore di Eboli - Gaeta.it

Amaro Don Carlo, il noto liquore artigianale di Eboli, ha recentemente arricchito il suo medagliere con riconoscimenti di alto prestigio. Nel corso del Frankfurt International Trophy e del Concours International de Lyon, questo prodotto ha ricevuto la Medaglia d’Oro e la Medaglia d’Argento, rispettivamente. Questi premi testimoniano l’eccellenza nella qualità e nella cura artigianale con cui Carlo Gargiulo e Angela Caliendo realizzano il liquore, riconoscendone il valore nel panorama internazionale.

Riconoscimenti internazionali

Il Frankfurt International Trophy e il Concours International de Lyon sono eventi di riferimento per il settore enogastronomico. Ogni anno, questi concorsi attirano degustatori provenienti da tutto il mondo per premiare i migliori vini, birre, liquori, formaggi e salumi di qualità. Nell’edizione del 2025, il Frankfurt International Trophy ha visto la partecipazione di quasi 3500 campioni provenienti da 44 Paesi, di cui 2350 erano vini, 550 birre e 650 liquori.

Al contempo, il Concours International de Lyon ha esaminato un totale di 10.385 campioni da 54 Paesi, rigorosamente valutati secondo criteri severi, tra cui il controllo delle condizioni di conservazione e la degustazione alla cieca. Queste procedure garantiscono che solo i prodotti di fama internazionale vengano premiati, rendendo i riconoscimenti ancora più significativi per coloro che ricevono medaglie.

Le caratteristiche dell’Amaro Don Carlo

L’Amaro Don Carlo si distingue per il suo colore nero intenso e il profumo caratteristico di noci e spezie. La ricetta prevede una base di mallo di noce e un attento mix di erbe e spezie selezionate, che conferiscono al liquore un gusto aromatico e avvolgente. Recentemente, il prodotto ha subito un restyling con una nuova etichetta e un abbassamento del livello di zucchero, per esaltare le sue potenzialità aromatiche e gustative. Questa scelta è stata ben accolta dai degustatori, avvalorando ulteriormente la reputazione del liquore.

Da un punto di vista organolettico, Amaro Don Carlo offre un’esperienza gustativa unica, in grado di incontrare i favori di un pubblico vario. Il bilanciamento fra sapori e la complessità olfattiva lo rendono un’opzione interessante, non solo per chi ama i liquori, ma anche per coloro che desiderano scoprire nuove sfumature nel panorama dei distillati.

Un simbolo di eccellenza per il territorio

Oltre ai premi, Amaro Don Carlo rappresenta un simbolo di orgoglio e di qualità per il territorio campano. La realizzazione di questo prodotto artigianale, infatti, contribuisce a dare visibilità a Eboli e alla sua tradizione gastronomica. La capacità di far emergere un liquore di così alto valore sul palcoscenico internazionale pone l’accento sulla ricchezza culturale e culinaria del Sud Italia.

Grazie ai riconoscimenti ottenuti, il prodotto ha guadagnato una reputazione che va oltre i confini regionali e nazionali, contribuendo a posizionare Eboli come un centro di eccellenza nel settore dei distillati. I premi rappresentano, quindi, non solo un traguardo personale per i produttori, ma anche un’opportunità per promuovere le peculiarità di un territorio noto per le sue tradizioni gastronomiche.

Con questi risultati, Amaro Don Carlo si consolida come uno dei migliori esponenti della categoria, pronto a continuare a stupire e ad affascinare gli appassionati di buongusto.

Change privacy settings
×