AmaSintra operativa: la terza nave di lusso AmaWaterways sul fiume Douro offre crociere esclusive

AmaSintra operativa: la terza nave di lusso AmaWaterways sul fiume Douro offre crociere esclusive

AmaWaterways lancia AmaSintra, nuova nave di lusso per crociere fluviali sul Douro tra Portogallo e Spagna, offrendo itinerari culturali, esperienze enogastronomiche e comfort esclusivi fino a dicembre 2025.
Amasintra Operativa3A La Terza Amasintra Operativa3A La Terza
AmaWaterways ha lanciato AmaSintra, una nuova nave da crociera fluviale di lusso sul fiume Douro, con itinerari di sette notti tra Portogallo e Spagna, offrendo comfort, eleganza e esperienze enogastronomiche uniche. - Gaeta.it

AmaWaterways ha recentemente inaugurato AmaSintra, la nuova nave da crociera fluviale che arricchisce la sua offerta lungo il Douro. Questa unità di alta gamma si affianca alle già operative AmaDouro e AmaVida, consolidando la presenza della compagnia in una delle regioni più affascinanti di Portogallo e Spagna. AmaSintra promette un’esperienza di viaggio sofisticata, con partenze programmate fino a dicembre 2025, per chi desidera scoprire paesaggi, cultura e sapori unici.

una nuova nave di lusso per il fiume douro

AmaSintra è stata progettata per trasportare un massimo di 102 passeggeri, distribuiti in 51 cabine curate nei dettagli. La maggior parte delle sistemazioni dispone di balconi esterni con ampie vetrate che offrono una vista panoramica sul corso del fiume. Lungo tutta la nave, gli spazi comuni sono ampi e pensati per rilassare gli ospiti: una piscina sul ponte solare è a disposizione per i momenti di svago, mentre gli appassionati di fitness possono usufruire di una palestra attrezzata. Il ristorante principale propone un menù che spazia dalle specialità regionali a piatti internazionali, assicurando una cucina varia e di qualità.

design e atmosfera a bordo

La scelta di una capienza contenuta permette di offrire un’atmosfera intima e riservata, ideale per ammirare i paesaggi del Douro in una cornice di eleganza. Il design degli interni punta a unire comfort e stile, con materiali pregiati e soluzioni funzionali per garantire un soggiorno piacevole. La nave è dunque un rifugio galleggiante pensato per i viaggiatori più esigenti, che cercano un contatto diretto con la natura e la cultura del territorio esplorato.

itinerario enticing douro: sette notti tra portogallo e spagna

L’itinerario proposto da AmaSintra, chiamato “Enticing Douro“, si sviluppa in sette notti e attraversa alcune delle zone più suggestive e culturalmente ricche sia del Portogallo che della Spagna. La crociera parte da Porto, autentico cuore vinicolo ed enogastronomico, nota per le sue cantine e il fascino dei suoi quartieri storici. Lungo il tragitto si visitano le città di Régua, punto chiave della regione vinicola, e Salamanca, famosa per la sua università e l’architettura rinascimentale.

esperienze enogastronomiche e paesaggi unici

Uno degli aspetti più apprezzati del viaggio riguarda la possibilità di immergersi nelle tradizioni e nei sapori locali attraverso soste presso vigneti e degustazioni di vini tipici della zona. La navigazione tra le anse del fiume Douro consente di ammirare paesaggi collinari punteggiati da coltivazioni di viti, piccoli borghi e dimore d’epoca. Prima dell’imbarco è prevista anche la possibilità di aggiungere un’estensione di tre notti a terra a Lisbona, permettendo così di scoprire la capitale portoghese prima di iniziare la crociera.

Questo percorso offre una combinazione equilibrata di natura, arte e cultura, pensata per chi desidera esplorare il territorio a ritmi rilassati, senza rinunciare al comfort e al servizio a bordo. Le partenze sono organizzate regolarmente fino alla fine dell’anno, consentendo di pianificare il viaggio anche nei mesi meno frequentati.

crescita delle crociere fluviali nel portogallo

Il Portogallo continua a guadagnare terreno come destinazione prediletta per le crociere fluviali, con un incremento costante dei viaggiatori interessati a scoprire le sue vie d’acqua e le città lungo il Douro. AmaWaterways fa parte delle compagnie che investono in modo significativo in questo mercato, ampliando la propria flotta e diversificando le offerte. La recente introduzione di AmaSintra rafforza questa strategia, proponendo un prodotto che fa leva su eleganza, qualità del servizio e itinerari accurati.

la visione di kristin karst

Kristin Karst, cofondatrice e principale ambasciatrice di AmaWaterways, ha messo in evidenza che la compagnia punta a far vivere ai clienti esperienze uniche, fatte di contatto autentico con la cultura locale e comfort di livello. Dato il successo crescente del Portogallo come meta crocieristica, e la particolare attrattiva del Douro per gli appassionati di enoturismo e territori naturali, la scelta di ampliare la flotta appare in linea con la domanda del mercato.

L’impegno nel mantenere elevati standard qualitativi e nel creare ambienti accoglienti e raffinati a bordo fa parte della formula che AmaWaterways sta seguendo per espandersi e mantenere posizioni di rilievo nel settore delle crociere fluviali di lusso.

servizi a bordo e esperienze gastronomiche

A bordo di AmaSintra, i passeggeri possono godere di una serie di servizi studiati per rendere ogni momento del soggiorno piacevole e rilassante. La presenza della piscina sul ponte solare permette di prendere il sole o semplicemente rinfrescarsi durante le tappe diurne, mentre la palestra offre attrezzature per allenamenti anche in viaggio. Gli spazi comuni, arredati con sensibilità e attenzione al dettaglio, favoriscono la socializzazione e il relax.

menù e cucina

Il ristorante principale si distingue per la proposta di piatti che uniscono prodotti locali a ricette di cucina internazionale. La scelta di portare a tavola sapori tipici ma integrati con influenze globali è funzionale ad accontentare una clientela diversificata. Le cene rappresentano un’occasione per degustare i vini regionali accompagnati da preparazioni curate, pensate anche per chi ha esigenze alimentari specifiche.

Questa attenzione all’offerta gastronomica integra la possibilità di esplorare i territori vissuti durante le visite a terra, con degustazioni direttamente nei vigneti selezionati lungo il fiume. L’esperienza enogastronomica diventa così parte integrante del viaggio, ampliando la conoscenza culturale oltre il panorama visivo.

opportunità di esplorazione culturale e paesaggistica

Il viaggio lungo il Douro con AmaSintra consente di scoprire luoghi che coniugano storia, arte e natura. Le città toccate durante la crociera offrono patrimoni architettonici ricchi e testimonianze di epoche diverse. Porto è conosciuta per il suo centro storico Patrimonio Unesco, mentre Salamanca si distingue per le sue piazze e monumenti universitari.

escursioni flessibili e paesaggi

Lungo il percorso, i passeggeri possono scegliere tra escursioni organizzate o momenti di esplorazione individuale, valorizzando la flessibilità del programma. Le visite ai vigneti, con degustazioni guidate, permettono di comprendere tradizioni radicate e metodi di produzione enologica tipici della regione.

I paesaggi sono un elemento costante, con il fiume che si snoda fra colline coltivate a vite e piccole comunità rurali. L’alternanza tra navigazione e soste arricchisce l’esperienza, mantenendo vivo l’interesse e dando l’occasione di immergersi completamente nell’ambiente attraversato.

Alla luce di queste caratteristiche, AmaSintra si presenta come un’opzione importante per chi desidera una crociera fluviale in Portogallo e Spagna, con elevati standard di comfort e una proposta culturale di valore.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×