Milano, 31 marzo 2025 – Il primo gin italiano carbon neutral, Ambrosia Gin, sarà protagonista di un evento esclusivo durante la Florence Cocktail Week 2025, che si svolgerà a Firenze dal 7 al 13 aprile. L’appuntamento è previsto per il 7 aprile presso La Ménagère, uno dei locali più prestigiosi della città, noto per l’offerta di ospitalità d’autore. Sotto la direzione del Bar Manager Denis Paonessa, questo spazio diventerà il palcoscenico di un’esperienza di mixology sostenibile, che promette di attirare appassionati e professionisti del settore.
Dettagli dell’evento di mixology
La serata prenderà il via lunedì 7 aprile alle ore 18:30 con un guest shift che presenterà i prodotti di Distilleria INDIE. Questo primo segmento dell’evento si estenderà fino alle 21:00 e sarà un’opportunità per esplorare la gamma dei distillati toscani. Successivamente, dalle ore 22:30 fino all’1:00, l’atmosfera si caricherà di energia con un cocktail esclusivo preparato dal team di The Barber Shop RM. Joy Napolitano e Pasquale Viscito, titolare e bar manager del noto speakeasy romano, saranno protagonisti dietro al bancone, promettendo un’esperienza autentica e precisa, caratterizzata dalla loro abilità di reinterpretare i classici del bere miscelato.
Il The Barber Shop è una delle prime e più rinomate realtà di questo genere a Roma. Qui, l’attenzione si concentra sulla qualità dei cocktail e sul design degli ambienti, che rendono ogni drink una vera esperienza sensoriale. Nel corso della serata, il team presenterà tre cocktail signature, ognuno dei quali realizzato specificamente con Ambrosia Gin, per esaltare le sue caratteristiche distintive e il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Tra le proposte, spicca il Knickerbocker à la Petit, una rivisitazione fresca e strutturata di un classico pre-Proibizionismo, che combina Ambrosia Gin, orange curaçao, shrub ai lamponi e soda.
Ambrosia Gin: la sostenibilità nel distillato toscano
Ambrosia Gin è nato nel 2019 grazie all’iniziativa di Saverio Bertagni e Francesco Marcucci. Questi due imprenditori, entrambi under 30, hanno unito le forze per creare un prodotto d’eccellenza che coniuga artigianalità e sostenibilità. Prodotto presso Distilleria Indie, riconosciuta come la prima distilleria a zero emissioni in Europa e in Toscana, Ambrosia Gin utilizza ingredienti naturali di altissima qualità. Tra i componenti si trovano ginepro dell’Appennino toscano, salvia, rosmarino e limoni siciliani. La distillazione è realizzata interamente utilizzando energia rinnovabile, e il brand è attivamente impegnato a ridurre l’impatto ambientale attraverso pratiche di economia circolare.
In tre anni, Ambrosia Gin ha contribuito a raccogliere 110 mila kg di CO2, certificando questo impatto grazie alla collaborazione con Up2You, una startup greentech B Corp. Inoltre, viene utilizzato solo vetro riciclato al 100% per le bottiglie. Questo punto di vista rappresenta un passo importante nel mondo degli spirits sostenibili e sottolinea l’opportunità di combinare qualità, innovazione e responsabilità ambientale nella produzione di distillati.
Florence Cocktail Week: un’occasione imperdibile per gli appassionati di mixology
La Florence Cocktail Week è tra gli eventi più attesi in ambito di mixology, trasformando il capoluogo toscano nella capitale del bere mixato per un’intera settimana. I migliori cocktail bar della città partecipano attivamente, ospitando eventi esclusivi, guest shift e degustazioni. Ciò consente al pubblico di esplorare nuove tendenze e assaporare creazioni esclusive. Ambrosia Gin si distingue nel panorama della manifestazione, proponendo un’esperienza autentica che fonde tradizione toscana e creatività.
L’evento rappresenta un’opportunità imperdibile per approfondire la conoscenza del mondo di Ambrosia Gin, apprezzarne i valori e provare cocktail d’autore preparati dai migliori bartender italiani. I visitatori potranno scoprire un segmento innovativo e sostenibile della mixology, rimanendo colpiti dalla qualità e dalla cura dei dettagli che caratterizzano ciascuna proposta. Florence Cocktail Week si conferma così come un punto d’incontro per chi ama il bere di qualità, immergendosi in un’atmosfera di convivialità e scoperta.