Ampliamento del contingente di Carabinieri a Napoli e provincia

Ampliamento del contingente di Carabinieri a Napoli e provincia

Ampliamento Del Contingente Di Ampliamento Del Contingente Di
Ampliamento del contingente di Carabinieri a Napoli e provincia - Gaeta.it

Un grande potenziamento dei Carabinieri è in corso a Napoli, con l’ingresso di centoquarantadue nuovi elementi. Di questi, 85 si uniranno permanentemente alla forza, mentre 62 saranno dispiegati nei reparti durante la stagione estiva. Questa decisione mira a contrastare le crescenti esigenze di sicurezza dei cittadini e a fronteggiare l’aumento del turismo nella zona.

Presenza potenziata in punti strategici

Le nuove reclute verranno distribuite in maniera strategica nei luoghi cruciali della città e nelle località turistiche della provincia. Questo garantirà una presenza costante e una risposta più rapida alle richieste della popolazione, migliorando quindi il senso di sicurezza e protezione percepito dai cittadini.

Ruolo fondamentale nella sicurezza pubblica

Questi nuovi Carabinieri non solo affronteranno le sfide legate alla sicurezza quotidiana, ma giocheranno un ruolo chiave nella prevenzione dei reati. La presenza diffusa delle forze dell’ordine contribuirà a dissuadere l’attività criminale e a mantenere la tranquillità della comunità.

Il generale di brigata Enrico Scandone, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Napoli, ha espresso soddisfazione per questo potenziamento. Ha sottolineato che l’obiettivo è intensificare le attività preventive e di contrasto alla criminalità per assicurare maggiore sicurezza ai cittadini.

Coinvolgimento della comunità

Scandone ha evidenziato che l’aumento delle forze dell’ordine agevolerà l’interazione e la collaborazione con i residenti. Questo, a sua volta, potrebbe incoraggiare i cittadini a partecipare attivamente alla sicurezza del territorio, specie nelle zone più vulnerabili alla criminalità.

Impatto durante il periodo estivo

Con l’arrivo di questi nuovi rinforzi, l’Arma dei Carabinieri si impegna a garantire la sicurezza e la tranquillità della comunità, soprattutto considerando l’aumento dei flussi turistici durante l’estate. La presenza capillare e rafforzata sul territorio consentirà di rispondere in modo più efficace alle esigenze sia dei residenti che dei visitatori, assicurando un clima di sicurezza diffusa in tutta la regione.

© Copyright 2023 ANSA. Tutti i diritti riservati.

Change privacy settings
×