Ana arricchisce la propria offerta di ramen e sake per i passeggeri sui voli internazionali

Ana arricchisce la propria offerta di ramen e sake per i passeggeri sui voli internazionali

Ana introduce una nuova offerta gastronomica a bordo, con ramen e 53 etichette di sake, per promuovere le tradizioni culinarie giapponesi e migliorare l’esperienza dei passeggeri.
Ana arricchisce la propria off Ana arricchisce la propria off
Ana arricchisce la propria offerta di ramen e sake per i passeggeri sui voli internazionali - Gaeta.it

Ana, la compagnia aerea giapponese, ha deciso di ampliare la propria offerta gastronomica, introducendo una selezione di ramen e sake pensata per i passeggeri in viaggio. Questa iniziativa mira a far conoscere e apprezzare le tradizioni culinarie giapponesi già a bordo degli aerei. I diversi menù disponibili nelle varie classi di servizio saranno accompagnati da 53 etichette di sake, rimarcando l’importanza di questa bevanda nel patrimonio culturale nipponico.

La nuova gamma di sake a bordo

La selezione di sake è stata progettata per soddisfare un ampio pubblico. I passeggeri possono trovare etichette pensate sia per i neofiti che per gli esperti del settore. Questa attenzione al dettaglio è stata curata da Yasuyuki Kitahara, esperto di sake e Food & Beverage manager presso il DoubleTree by Hilton Tokyo Ariake. Le bevande saranno disponibili in tutte le classi di servizio sui voli internazionali, garantendo così un’esperienza culinaria autentica e varia.

Il sake, simbolo delle tradizioni giapponesi, accompagnerà i pasti serviti durante il volo e darà l’opportunità di scoprire sapori e caratteristiche regionali. La scelta non è semplicemente un’aggiunta al menù, ma un modo per promuovere la cultura giapponese e creare un legame più profondo tra i passeggeri e il Giappone.

I ramen disponibili in Business Class

Oltre alla selezione di sake, Ana ha introdotto anche delle opzioni di ramen nelle classi di servizio superiori. I passeggeri di Business Class possono gustare due varianti di ramen: il Tonkotsu Style Ramen e il Negi Miso Ramen. Questi piatti sono realizzati con ingredienti di origine vegetale, riflettendo la crescente preferenza per la cucina sana e sostenibile.

Il Tonkotsu Style Ramen, disponibile sui voli dall’Europa, in particolare da Milano, è caratterizzato da un brodo ricco e cremoso preparato con pasta di sesamo e verdure varie. I tagliolini sottili si combinano con condimenti tradizionali provenienti da Fukuoka, come i funghi kikurage e lo zenzero rosso, offrendo un’esperienza gustativa autentica.

D’altro canto, il Negi Miso Ramen, offerto sui voli in partenza dal Giappone, è preparato con miso di Hokkaido e brodo vegetale, arricchito da aglio e zenzero. Questa mistura conferisce un sapore intenso, mentre i noodles morbidi e di medio spessore si amalgamano perfettamente con il brodo, creando un piatto appagante e nutriente.

Impatto dell’offerta gastronomica sui viaggiatori

L’introduzione di queste pietanze rappresenta non solo un arricchimento dell’offerta di catering di Ana, ma anche una strategia per migliorare il servizio e l’esperienza di viaggio complessiva. Offrire piatti simbolo della cultura giapponese consente ai viaggiatori di avvicinarsi alla tradizione culinaria del Giappone, sfatando il mito del cibo a bordo come esperienza poco soddisfacente e spesso standardizzata.

Questa tendenza è in linea con le richieste di una clientela sempre più attenta alla qualità e all’autenticità dei pasti serviti in volo. Le compagnie aeree rispondono a questa esigenza diversificando i menù e includendo elementi tipici delle culture di origine, trasformando l’atto del volare in un’esperienza culturale e gastronomica.

Ana dimostra concretamente come la valorizzazione della cultura gastronomica possa contribuire a rafforzare l’immagine di una compagnia aerea e a migliorare la soddisfazione del cliente. Questo approccio potrebbe incrementare l’interesse nei confronti delle tradizioni giapponesi e attrarre passeggeri solitamente poco interessati alla cultura del Paese, invitandoli a scoprire ulteriormente il Giappone.

Change privacy settings
×