Anacapri, piccolo gioiello dell’isola di Capri, si prepara a introdurre restrizioni alla navigazione a motore nelle vicinanze di due delle sue attrazioni più celebri: la Grotta Azzurra e Cala Ventroso. Il sindaco Franco Cerrotta ha proposto un piano che ha ricevuto il via libera dall’ammiraglio ispettore Pietro Giuseppe Vella, direttore marittimo della Campania.
Sicurezza e Ambiente al Primo Posto
L’obiettivo principale di queste misure è garantire la sicurezza di bagnanti e naviganti, riducendo il rischio derivante dall’avvicinamento eccessivo di imbarcazioni alla costa. Inoltre, si punta a preservare l’ambiente marino in quest’area di straordinaria bellezza e importanza.
Limitazioni Specifiche e Supporto delle Autorità
La regolamentazione prevede che le imbarcazioni a motore siano vietate entro cento metri dalla costa, mentre i battellieri che operano con barche a remi potranno continuare a condurre i turisti verso le grotte senza problemi. Le autorità marittime, guidate dall’ammiraglio Vella, hanno espresso massima collaborazione e sostegno verso questa iniziativa.
Impegno per la Conservazione del Mare
Oltre alla costante sorveglianza della Guardia Costiera e delle Forze di polizia, l’ammiraglio Vella e il sindaco Cerrotta hanno sottolineato l’importanza di sensibilizzare tutti coloro che usufruiscono del mare riguardo al rispetto delle normative di navigazione e al corretto utilizzo dell’ambiente marino. Un impegno condiviso per la tutela di uno dei tesori naturali più preziosi di Anacapri.