Analisi dell'arpa Lazio sui fenomeni di schiuma in mare a San Felice Circeo.

Analisi dell’arpa Lazio sui fenomeni di schiuma in mare a San Felice Circeo.

Analisi Dellarpa Lazio Sui Fe Analisi Dellarpa Lazio Sui Fe
Analisi dell'Arpa Lazio sui Fenomeni di Schiuma in Mare a San Felice Circeo - Gaeta.it Fonte foto: www.radioluna.it

San Felice Circeo e dintorni, inclusa Minturno e Gaeta, fanno i conti con la presenza di schiuma in mare, provocando preoccupazione tra i residenti. Le analisi condotte da Arpa Lazio hanno rivelato risultati significativi riguardo alla presenza di microalghe responsabili di questo fenomeno.

Fenomeno di Fioritura Microalgale

Le analisi effettuate lungo il litorale pontino hanno individuato la presenza predominante della specie Tenuicylindrus belgicus, una diatomea nota per la produzione di schiume e acque torbide. Tuttavia, al momento non si segnalano rischi di tossicità legati a questa situazione.

Cause delle Schiume Marine

Secondo quanto comunicato da Arpa Lazio, la formazione di schiume di colore bianco o marrone derivanti dalla presenza di onde e sostanze naturali legate al plancton marino è un fenomeno comune. Queste schiume tendono a concentrarsi in alcune aree a causa delle correnti marine, accogliendo anche altri materiali marini sia naturali che di origine antropica.

Proliferazione di Algae Microscopiche

Arpa Lazio evidenzia l’importanza delle condizioni climatiche favorevoli e della disponibilità di nutrienti nella proliferazione di alghe microscopiche, fenomeno che si osserva dalla tarda primavera all’inizio dell’inverno. Queste alghe, come Prorocentrum triestinum, Fibrocapsa Japonica e TenuiCylindrus belgicus, possono causare colorazioni anomale delle acque marine, come verde, giallo e marrone, senza costituire un pericolo immediato per la salute.

Raccomandazioni di Arpa Lazio

L’Arpa Lazio consiglia di evitare l’immersione diretta nelle schiume marine, soprattutto a causa delle possibili fioriture di specie fitoplanctoniche potenzialmente dannose. La diversificata presenza di alghe e diatomee nel mare rimane un aspetto naturale, seppur suscettibile di modificare temporaneamente l’aspetto delle acque costiere.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×