Ancona, 22enne tunisino denunciato dopo violazione del foglio di via emesso da questura

Ancona, 22enne tunisino denunciato dopo violazione del foglio di via emesso da questura

Controlli intensificati nel centro di Ancona durante le festività: denunciato un 22enne tunisino violatore del foglio di via, sequestrato hascisc a piazza Roma e sanzionato un uomo per ubriachezza molesta.
Ancona2C 22Enne Tunisino Denunc Ancona2C 22Enne Tunisino Denunc
Durante le festività ad Ancona, la polizia ha intensificato i controlli nel centro città, denunciando un giovane tunisino violatore del foglio di via, segnalando un 27enne per possesso di droga e sanzionando un 42enne per ubriachezza molesta. - Gaeta.it

Nel centro di Ancona la polizia ha fermato un giovane tunisino di 22 anni che, pur essendo destinatario di un foglio di via emesso dal Questore, è stato sorpreso in città. L’intervento rientra nell’attività di controllo intensificata durante le recenti festività, con l’obiettivo di contrastare le violazioni legate a sostanze stupefacenti e comportamenti molesti.

controllo e denunce nel cuore di Ancona durante le festività

Nel corso dei weekend festivi, le forze dell’ordine hanno aumentato le verifiche soprattutto nelle zone più frequentate del centro di Ancona, come corso Garibaldi, piazza Cavour e piazza Roma. Questi controlli hanno riguardato 41 persone, di cui dieci con precedenti penali. La polizia ha concentrato l’attenzione su situazioni potenzialmente a rischio, intervenendo in caso di infrazioni o comportamenti sospetti. La strategia è stata predisposta dal Questore di Ancona, Cesare Capocasa, in accordo con la Prefettura, per garantire maggiore sicurezza e ordine pubblico nelle aree centrali della città. Le verifiche non si sono limitate a semplici controlli di documenti: gli agenti hanno anche affrontato casi di consumo e detenzione di sostanze stupefacenti, oltre a casi di ubriachezza in pubblico.

il caso del 27enne somalo e il possesso di hascisc a piazza roma

Nel contesto dei controlli, un episodio ha richiamato l’attenzione degli agenti: un uomo di 27 anni di nazionalità somala è stato sorpreso a piazza Roma mentre cercava di disfarsi di un involucro contenente hascisc. Alla vista degli agenti, ha lasciato cadere un pacchetto di carta argentata che è stato immediatamente sequestrato. Il gesto disinvolto non ha evitato una segnalazione per possesso di sostanze stupefacenti. Questo episodio si inserisce in una serie di sanzioni che la polizia sta mettendo in atto per contrastare lo spaccio e il consumo di droga nelle vie del centro. La prontezza degli agenti ha permesso di evitare che la sostanza venisse dispersa o nascosta, confermando l’attenzione puntata su piazza Roma come zona di particolare interesse per le attività investigative.

una serata difficile per un 42enne segnalato per ubriachezza molesta

Nel corso dello stesso servizio di controllo, un uomo di 42 anni con precedenti penali è stato notato mentre camminava a passi incerti nel centro di Ancona. Gli agenti di polizia hanno fermato l’uomo e, una volta identificato, hanno accertato che era in evidente stato di ebbrezza alcolica. Il 42enne è stato quindi sanzionato per ubriachezza molesta, una situazione che crea disagio nelle aree pubbliche e può infastidire cittadini e turisti. Le forze dell’ordine mantengono alta la guardia su questi comportamenti per evitare che degenerino in situazioni più gravi, soprattutto nelle ore serali, quando le strade si affollano di persone. L’intervento si aggiunge ad altre azioni mirate a garantire il decoro e la sicurezza del centro città.

il giovane tunisino violatore del foglio di via denunciato e portato in questura

Nel quadro complessivo di queste attività di controllo, emerge il caso di un 22enne tunisino, regolare in Italia ma ostacolato dal provvedimento emesso nel febbraio scorso dal Questore di Ancona, Cesare Capocasa. Il giovane aveva ricevuto un foglio di via a causa di ripetute violazioni legate alle sostanze stupefacenti. Nonostante ciò, è stato individuato nuovamente nel centro cittadino, in violazione della misura di prevenzione. Gli agenti lo hanno condotto in Questura per gli accertamenti del caso e lo hanno denunciato. Ora la sua posizione è al vaglio dell’Autorità Giudiziaria. Il caso illustra come i provvedimenti di allontanamento vengano monitorati e fatti rispettare senza eccezioni. Questa operazione mostra inoltre l’efficacia del dispositivo di controllo previsto per evitare che soggetti segnalati possano tornare nelle zone vietate.

L’attività della polizia prosegue con verifiche e controlli, soprattutto nelle ore e nei luoghi più frequentati del capoluogo marchigiano. L’obiettivo resta mantenere un ambiente più sicuro per chi vive e lavora ad Ancona, intervenendo in modo deciso nei confronti di comportamenti che mettono a rischio la tranquillità pubblica.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×